**Powell: mercati in fermento, incertezza in aumento**

```html
Dazi generano aumento temporaneo dell’inflazione - Powell: da incertezza volatilità mercati
Roma, [Data odierna] - Il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha rilasciato dichiarazioni che hanno acceso i riflettori sull'impatto dei dazi sull'economia statunitense. Durante un recente intervento pubblico, Powell ha sottolineato come l'imposizione di dazi, sebbene con effetti potenzialmente temporanei, stia contribuendo a un aumento dell'inflazione.
"Stiamo osservando attentamente l'evoluzione dei prezzi e l'impatto delle politiche commerciali," ha affermato Powell. "L'introduzione di dazi, inevitabilmente, si traduce in costi più elevati per le imprese, che a loro volta possono trasferire questi costi ai consumatori, portando a un'inflazione più alta nel breve termine."
Powell ha inoltre evidenziato come l'incertezza generata dalle politiche commerciali protezionistiche stia alimentando la volatilità sui mercati finanziari. L'assenza di chiarezza sulle future mosse in ambito commerciale rende difficile per le imprese pianificare i propri investimenti e le proprie strategie, contribuendo a un clima di nervosismo tra gli investitori.
"La trasparenza e la prevedibilità sono fondamentali per la stabilità dei mercati," ha aggiunto Powell. "L'incertezza derivante dai dazi, invece, crea un ambiente in cui gli investitori sono più propensi a reagire in modo eccessivo alle notizie, aumentando la volatilità."
Le dichiarazioni di Powell giungono in un momento delicato per l'economia globale, con il timore di una possibile recessione che si fa sempre più concreto. Resta da vedere se le politiche commerciali attuali verranno modificate per mitigare l'impatto negativo sull'inflazione e sulla stabilità dei mercati.
Per ulteriori informazioni sull'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti, si può consultare il sito del Bureau of Labor Statistics.
```(