Powell e il turbinio dei mercati.

Powell e il turbinio dei mercati.

Dazi e Inflazione: Powell avverte su volatilità dei mercati

L'aumento dei dazi commerciali sta generando un'impennata temporanea dell'inflazione, ha affermato il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, sottolineando come questa incertezza stia alimentando la volatilità dei mercati finanziari. In una recente conferenza stampa, Powell ha spiegato come le tariffe abbiano un impatto diretto sui prezzi al consumo, influenzando così l'indice dei prezzi al consumo (IPC). L'effetto, ha precisato, è destinato ad essere transitorio, ma nel breve termine potrebbe comportare ulteriori pressioni inflazionistiche.

Powell ha evidenziato la complessità della situazione economica globale, caratterizzata da una serie di fattori che interagiscono tra loro. Oltre ai dazi, l'aumento dei costi dell'energia e le interruzioni delle catene di approvvigionamento globale contribuiscono a un quadro economico incerto. Questa situazione di instabilità, secondo il presidente della Fed, si riflette nella maggiore volatilità osservata sui mercati azionari e obbligazionari. Le decisioni future della Fed, in termini di politica monetaria, saranno calibrate attentamente considerando questi elementi di incertezza e l'andamento dell'inflazione.

L'amministrazione americana, nel frattempo, continua a difendere la propria politica commerciale, affermando che i dazi sono necessari per proteggere le industrie nazionali e riequilibrare il commercio globale. Tuttavia, le dichiarazioni di Powell mettono in luce i costi economici, almeno a breve termine, connessi a queste misure protezionistiche. L'inflazione, anche se temporanea, rappresenta una sfida significativa per le famiglie e le imprese, potenzialmente erodendo il potere d'acquisto e rallentando la crescita economica.

Gli analisti finanziari, nel frattempo, stanno monitorando attentamente gli sviluppi, cercando di valutare l'impatto a lungo termine dei dazi e delle altre variabili macroeconomiche. La volatilità dei mercati rimane elevata, sottolineando l'incertezza che permea l'attuale contesto economico globale. È fondamentale, quindi, seguire da vicino le decisioni della Federal Reserve e l'evoluzione della situazione geopolitica per comprendere appieno le prospettive economiche a breve e medio termine. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Sito ufficiale della Federal Reserve

(16-04-2025 20:30)