Piemonte in ginocchio: vittima nel crollo di una casa travolta dal fiume, A5 chiusa

Piemonte in ginocchio: vittima nel crollo di una casa travolta dal fiume, A5 chiusa

Maltempo in Piemonte: Emergenza in corso, ponti crollati e strade chiuse

Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Fiumi esondati, frane, ponti crollati e strade chiuse stanno mettendo a dura prova la regione. La situazione è particolarmente critica nel Biellese, dove il crollo di un ponte ha causato lo sfollamento di quasi 200 persone, portando il sindaco di Cirio a richiedere lo stato di emergenza. "La situazione è drammatica," ha dichiarato il primo cittadino, "abbiamo bisogno di aiuto immediato."

In Val d’Ossola, la popolazione è stata invitata a salire ai piani alti delle abitazioni per precauzione. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del rischio di esondazione dello Stura. Tre ponti sono stati chiusi per motivi di sicurezza. La preoccupazione è massima per la piena del fiume.

La situazione non è migliore in Valle d'Aosta, dove si registrano oltre venti frane. Quasi metà dei comuni sono rimasti senza elettricità, compromettendo ulteriormente le operazioni di soccorso. Il traforo ferroviario del Frejus è stato chiuso per garantire la sicurezza dei viaggiatori. La rete autostradale è anch'essa pesantemente colpita, con la chiusura dell'A5, autostrada strategica per i collegamenti con la Francia.

La tragedia ha colpito anche una famiglia: un anziano è morto dopo che una casa è stata travolta da un rio in piena. "Una scena terribile" ha raccontato un testimone, visibilmente scosso. Le autorità stanno lavorando incessantemente per mettere in salvo le persone e limitare i danni.

Il bilancio provvisorio è pesante: centinaia di sfollati, danni ingenti alle infrastrutture e, purtroppo, vittime. Le previsioni meteo non sono rassicuranti e si teme un ulteriore peggioramento della situazione nelle prossime ore. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità.
Per aggiornamenti sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Piemonte e la Protezione Civile. Il governo nazionale sta monitorando costantemente l'evolversi della situazione e si sta preparando ad intervenire con tutti i mezzi necessari.

Si invitano i cittadini a rimanere informati e a collaborare con le autorità per garantire la sicurezza di tutti.

(17-04-2025 18:54)