Piemonte in ginocchio: vittima nel crollo di una casa travolta dal fiume, A5 chiusa

Maltempo in Piemonte: Emergenza nel Biellese, situazione critica in diverse zone
Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Fiumi esondati, frane, strade chiuse e centinaia di persone sfollate: questo il bilancio drammatico delle ultime ore. La situazione più critica si registra nel Biellese, dove il crollo di un ponte ha costretto quasi 200 persone ad abbandonare le proprie case. Il sindaco di Cirio ha chiesto lo stato d'emergenza, denunciando la gravità della situazione e sollecitando interventi urgenti.
Nella Val d'Ossola, la popolazione è stata invitata a raggiungere i piani alti delle abitazioni a causa del rischio di esondazione. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits per via del timore di un'eventuale piena dello Stura. Tre ponti sono stati chiusi per precauzione, e la situazione resta monitorata con apprensione dalle autorità.
La Valle d'Aosta non è immune dal violento maltempo: oltre venti frane hanno interessato il territorio regionale, con gravi ripercussioni sulle infrastrutture. Quasi metà dei comuni valdostani sono rimasti senza elettricità, aggravando ulteriormente le difficoltà della popolazione. Anche il traforo ferroviario del Frejus è stato chiuso per motivi di sicurezza.
La furia degli elementi ha provocato anche una tragedia: un anziano è morto travolto da una piena improvvisa che ha dilavato la sua abitazione. L'autostrada A5 è stata chiusa per consentire le operazioni di messa in sicurezza e di soccorso. Le squadre di protezione civile sono impegnate senza sosta in tutta la regione per fronteggiare l'emergenza, ma la situazione resta complessa e delicata.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha espresso tutta la sua preoccupazione per la situazione, sottolineando l'impegno della Regione nel fornire supporto alle popolazioni colpite. Sono attivi diversi numeri di emergenza per segnalare eventuali problemi e richiedere aiuto.
Il maltempo continua a imperversare, e le previsioni meteo non sono confortanti. Si teme che le prossime ore possano portare ulteriori precipitazioni e aggravare ulteriormente la situazione già critica.
Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di prestare la massima attenzione alle situazioni di pericolo. Per aggiornamenti sulla situazione del maltempo in Piemonte, si consiglia di consultare i siti istituzionali e i bollettini meteo.
(