Piemonte in ginocchio: alluvione, vittima e autostrada bloccata

Maltempo in Piemonte: bilancio drammatico, oltre 190 sfollati
Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Fiumi esondati, frane devastanti e ponti crollati hanno messo in ginocchio la regione, costringendo centinaia di persone a lasciare le proprie case. Il bilancio è purtroppo grave: almeno un anziano ha perso la vita travolto da un rio.
A Biella, il crollo di un ponte ha causato lo sfollamento di quasi 200 persone, come dichiarato dal sindaco di Cirio. La situazione è particolarmente critica in Val d'Ossola, dove la popolazione è stata invitata a raggiungere i piani alti delle abitazioni. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del timore di un'esondazione dello Stura, con tre ponti già chiusi per precauzione. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità.
In Valle d'Aosta, il maltempo ha provocato oltre venti frane, lasciando quasi metà dei comuni senza elettricità. La rete viaria è fortemente compromessa e le difficoltà per raggiungere alcune zone isolate sono notevoli. Il traforo ferroviario del Frejus è stato chiuso per motivi di sicurezza.
L'autostrada A5 è stata chiusa in diversi tratti a causa delle abbondanti precipitazioni e delle frane che hanno reso impraticabile la strada. Le squadre di soccorso sono impegnate incessantemente in operazioni di salvataggio e assistenza alla popolazione colpita. Il Presidente della Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di emergenza, sollecitando l'intervento del Governo per i necessari aiuti e interventi di ricostruzione.
Il maltempo continua a imperversare e la situazione rimane critica. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di evitare spostamenti non necessari nelle zone colpite. Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile regionale e nazionale. Regione Piemonte Protezione Civile Nazionale
La situazione è in continua evoluzione e questo articolo verrà aggiornato non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
(