Piemonte in ginocchio: alluvione e vittima

Piemonte in ginocchio: alluvione e vittima

Maltempo in Piemonte: bilancio drammatico tra sfollati e vittime

Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Fiumi esondati, frane, ponti crollati e strade chiuse hanno messo in ginocchio la regione, causando danni ingenti e purtroppo anche vittime.

Nella zona del Biellese, il crollo di un ponte ha costretto quasi 200 persone a lasciare le proprie case. “Quasi 200 persone sfollate”, ha dichiarato il sindaco di Cirio, sottolineando la gravità della situazione. In Val d’Ossola, intanto, la popolazione è stata invitata a raggiungere i piani alti degli edifici per precauzione.

A Torino, la situazione è altrettanto critica. L'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del timore di un'esondazione dello Stura. Tre ponti sono stati chiusi per motivi di sicurezza, creando disagi enormi alla viabilità. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità.

La Valle d’Aosta non è stata risparmiata: oltre venti frane si sono verificate in tutta la regione, lasciando quasi metà dei comuni senza elettricità. Il traffico ferroviario è stato pesantemente compromesso a causa della chiusura del traforo ferroviario del Frejus.

Il bilancio delle vittime è purtroppo già pesante. Un anziano è deceduto dopo che un rio in piena ha travolto la sua casa. La tragedia ha scosso la comunità, già provata dalle difficoltà causate dal maltempo.

L'autostrada A5 è stata chiusa per permettere le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per fronteggiare l'emergenza, ma la situazione rimane estremamente complessa e delicata.

Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità. Il maltempo dovrebbe persistere ancora per le prossime ore, aumentando ulteriormente il rischio di nuove frane e allagamenti.

Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione, è possibile consultare i siti web della Protezione Civile regionale e nazionale. Regione Piemonte e Protezione Civile Nazionale sono fonti affidabili per informazioni accurate e aggiornate. La situazione è in continuo evolversi e ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(17-04-2025 16:27)