Piemonte in allarme: Po in piena, fiumi esondati e A5 chiusa

Piemonte in allarme: Po in piena, fiumi esondati e A5 chiusa

Maltempo in Piemonte: Fiumi in piena, frane e strade chiuse

Il Piemonte è alle prese con una violenta ondata di maltempo che ha causato frane, smottamenti e allagamenti in diverse zone della regione. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del rischio di esondazione del Po, che ha superato la soglia di pericolo. La situazione è particolarmente critica in Val d'Ossola, dove la popolazione è stata invitata a raggiungere i piani alti delle abitazioni per precauzione. In Valle d'Aosta si sono verificate oltre venti frane e il traforo del Gran San Bernardo è stato chiuso a causa delle abbondanti nevicate.

Numerosi fiumi sono esondati, causando allagamenti e danni alle infrastrutture. La situazione è particolarmente grave lungo il corso del Po, che ha raggiunto livelli critici in diversi punti.
Anche la viabilità è fortemente compromessa: l'autostrada A5 è stata chiusa al traffico per garantire la sicurezza degli automobilisti. Le autorità stanno lavorando senza sosta per gestire l'emergenza e mettere in sicurezza le aree più colpite.
I vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi per soccorrere la popolazione e riparare i danni. La Protezione Civile ha emesso allerte meteo di livello arancione e rosso per diverse zone del Piemonte, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

Si raccomanda di evitare spostamenti non essenziali e di prestare attenzione alle segnalazioni delle autorità.
La situazione è in continuo monitoraggio e gli aggiornamenti saranno resi disponibili non appena possibile. Per informazioni aggiornate sulle chiusure stradali e le allerte meteo si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/ e quello della Protezione Civile Nazionale https://www.protezionecivile.gov.it/.
La situazione è destinata a rimanere critica per le prossime ore, con ulteriori precipitazioni previste. La priorità è ora quella di garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i danni alle infrastrutture.

La situazione rimane delicata e si consiglia di rimanere informati sugli sviluppi.

(17-04-2025 11:29)