Netanyahu: L'Iran non otterrà mai l'atomica

Netanyahu: L

Atteso il secondo round dei colloqui tra Teheran e Washington: Netanyahu irremovibile

Tensione alle stelle mentre si avvicina il secondo round di colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti sulla questione nucleare.

Il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ribadito con forza la sua posizione irremovibile: l'Iran non avrà mai l'arma atomica. Questa dichiarazione, rilasciata ieri sera durante un'intervista televisiva, arriva in un momento di grande incertezza, con le trattative internazionali che cercano di riportare Teheran all'accordo sul nucleare del 2015, abbandonato dall'amministrazione Trump nel 2018.

Le discussioni, mediate dall'Unione Europea, si concentrano sulla riattivazione del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), un accordo che limitava il programma nucleare iraniano in cambio della revoca delle sanzioni internazionali. Sebbene vi siano segnali di una possibile ripresa del dialogo, le divergenze rimangono profonde. Teheran insiste sulla completa rimozione delle sanzioni, mentre Washington pretende garanzie concrete sulla natura pacifica del programma nucleare iraniano.

"L'Iran non deve mai ottenere l'arma atomica," ha sottolineato Netanyahu, aggiungendo che Israele farà tutto ciò che è necessario per impedire che ciò accada. La sua affermazione riflette la profonda preoccupazione di Israele riguardo alle ambizioni nucleari iraniane, considerate una minaccia esistenziale per la sicurezza nazionale.

Il secondo round di colloqui, la cui data precisa non è ancora stata resa pubblica, si preannuncia cruciale. L'esito delle trattative avrà un impatto significativo sulla stabilità regionale e globale, con implicazioni di vasta portata per la sicurezza internazionale e gli equilibri geopolitici in Medio Oriente. L'attenzione della comunità internazionale è ora focalizzata su Teheran e Washington, in attesa di capire se sarà possibile raggiungere un accordo e scongiurare una potenziale escalation della crisi.

La situazione è ulteriormente complicata dalla crescente attività nucleare iraniana, che negli ultimi mesi ha visto un aumento dell'arricchimento dell'uranio, avvicinandosi ulteriormente alla soglia critica per la produzione di armi nucleari. L'incognita rimane quindi alta, e il mondo osserva con apprensione l'evolversi della situazione.

Per ulteriori informazioni sul JCPOA si consiglia di consultare il sito del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti: https://www.state.gov/countries-areas/iran/

(17-04-2025 22:30)