Meloni approva la lista Ue dei Paesi sicuri

Meloni approva la lista Ue dei Paesi sicuri

Meloni: "Lista UE paesi sicuri, conferma della nostra linea"

Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per l'approvazione da parte dell'Unione Europea della lista di paesi considerati sicuri in materia di asilo. La premier ha dichiarato: "Fatti dimostrano che avevamo ragione e che siamo sulla buona strada". Questa affermazione, rilasciata nelle scorse ore, sottolinea la convinzione del governo italiano che la politica migratoria finora perseguita sia efficace e in linea con le necessità del Paese.

La lista, frutto di un lungo negoziato all'interno dell'UE, include diversi paesi africani e asiatici, considerati a basso rischio di persecuzione e violazioni dei diritti umani. La decisione è stata accolta con favore dal governo italiano, che da tempo spinge per una maggiore collaborazione internazionale sulla gestione dei flussi migratori e per un'identificazione più precisa dei richiedenti asilo.

Secondo fonti governative, l'inclusione di questi paesi nella lista "sicuri" consentirà di accelerare le procedure di esame delle domande di asilo, permettendo di distinguere più rapidamente tra chi ha effettivamente bisogno di protezione internazionale e chi invece non ne ha diritto. Ciò contribuirà a ridurre il carico burocratico e a gestire in modo più efficiente i flussi migratori.

La premier Meloni ha ribadito l'importanza di una politica migratoria basata sulla legalità e sul rispetto delle norme internazionali, ma anche sulla salvaguardia degli interessi nazionali. La definizione di una lista di paesi sicuri, secondo il governo, rappresenta un passo significativo in questa direzione. L'efficacia a lungo termine di questa politica resta naturalmente oggetto di dibattito, ma l'esecutivo si mostra fiducioso nel percorso intrapreso.

Questa decisione dell'UE, sostenuta con forza dall'Italia, si inserisce in un contesto più ampio di riforme del sistema di asilo europeo, con l'obiettivo di raggiungere un maggiore equilibrio tra solidarietà tra Stati membri e responsabilità nella gestione dei flussi migratori. Il governo italiano continuerà a lavorare a livello europeo per rafforzare la cooperazione e trovare soluzioni condivise alle sfide migratorie.

La strada è ancora lunga, ma i primi risultati sono incoraggianti, ha concluso la Meloni, ribadendo l'impegno del suo governo a garantire la sicurezza nazionale e una gestione responsabile dei flussi migratori.

(16-04-2025 17:20)