Sesia in piena: rischio allarme rosso

Sesia in piena: rischio allarme rosso

Sesia in piena: oltre i 7,5 metri, situazione critica

La situazione nel bacino del fiume Sesia è drammatica. Poche ore dopo la diffusione delle prime immagini che mostravano un livello già preoccupante del fiume, il Sesia ha subito un ulteriore, repentino ingrossamento, superando abbondantemente la soglia di pericolo, attestandosi oltre i 7,5 metri.

La corrente è impetuosi, spaventosa, come riportano testimoni oculari. La forza dell'acqua è tale da rappresentare un serio pericolo per le abitazioni e le infrastrutture situate lungo le sponde. Le autorità locali hanno diramato allerte di massima allerta, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e ad evitare di avvicinarsi al fiume.

Le piogge incessanti delle ultime ore sono state la causa principale di questa alluvione lampo. Il suolo, già saturo d'acqua a causa delle precipitazioni dei giorni precedenti, non ha retto all'ennesima ondata di maltempo, causando un rapido innalzamento del livello del Sesia.

I vigili del fuoco e la protezione civile sono impegnati in interventi di prevenzione e soccorso, monitorando costantemente la situazione e predisponendo eventuali evacuazioni in caso di necessità. La situazione è in continua evoluzione e si teme un ulteriore peggioramento nelle prossime ore, in base alle previsioni meteo che annunciano nuovi temporali.

È fondamentale seguire attentamente le indicazioni delle autorità e rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione. In caso di necessità, contattare immediatamente i numeri di emergenza.

Oltre al rischio di allagamenti, la piena del Sesia rappresenta anche una minaccia per la fauna e la flora del territorio. L'impeto delle acque potrebbe causare danni irreparabili all'ecosistema fluviale, richiedendo un lungo periodo di ripristino.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, si consiglia di consultare i siti istituzionali delle autorità locali e nazionali. La sicurezza di tutti è prioritaria e la collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale per affrontare questa emergenza.

Si raccomanda la massima cautela. Controllare le previsioni meteorologiche e seguire le indicazioni delle autorità locali.

(17-04-2025 06:20)