Tragedia sul Faito: l'incidente della funivia ad agosto 1960

Tragedia sul Faito: l

Funivia del Faito: un Ferragosto amaro, ma la storia continua

La Funivia del Faito, gioiello sospeso tra la Costiera Amalfitana e i Monti Lattari, ha vissuto un Ferragosto segnato da un incidente, il primo dopo la sua riapertura nel 2016. Dopo un lungo periodo di chiusura, dal 2012 al 2016, dovuto a mancanza di fondi, la funivia era tornata in funzione grazie a importanti lavori di manutenzione e a deroghe ministeriali ottenute con grande impegno da parte delle autorità locali.

Questo evento, pur fortunatamente senza gravi conseguenze, riporta alla luce la fragilità di un'infrastruttura così importante per il turismo della zona. L'incidente, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto, ha visto coinvolte alcune cabine che hanno subito un blocco improvviso. Fortunatamente, tutti i passeggeri sono stati prontamente soccorsi e messi in salvo, grazie all'intervento tempestivo dei tecnici e delle squadre di emergenza. Non si registrano feriti gravi, sebbene alcuni passeggeri abbiano riportato lievi contusioni e uno stato di shock.

La notizia ha immediatamente riacceso i riflettori sulla sicurezza dell'impianto, sollevando interrogativi sulla manutenzione e sulla gestione della funivia. Le autorità competenti hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incidente e valutare eventuali responsabilità.

Nel frattempo, la funivia è stata temporaneamente sospesa, in attesa dei risultati delle indagini e dei necessari controlli di sicurezza. La chiusura rappresenta un duro colpo per il turismo estivo, soprattutto in un periodo di alta stagione come Ferragosto. L'impatto economico, sia per gli operatori turistici che per le comunità locali, è destinato a essere significativo.

La storia della Funivia del Faito è costellata di alti e bassi, a partire dal primo incidente che si verificò a Ferragosto del 1960. Questo ultimo episodio, seppure di minore entità, ricorda quanto sia fondamentale investire in sicurezza e manutenzione per garantire il buon funzionamento di un'infrastruttura così delicata e strategica per il territorio.

La speranza è che questo incidente serva da lezione per migliorare ulteriormente gli standard di sicurezza e garantire che la Funivia del Faito possa continuare a offrire i suoi servizi in piena sicurezza per molti anni a venire.

Seguiranno aggiornamenti sulle indagini in corso e sulla riapertura dell'impianto.

(17-04-2025 19:41)