Piemonte in allarme: Sesia in piena, Po e Lago Maggiore monitorati

Piemonte in allarme: Sesia in piena, Po e Lago Maggiore monitorati

Maltempo in Italia: Allerta Rossa in Piemonte, Arancione in Lombardia, Sardegna e Valle d'Aosta

Una violenta perturbazione sta sferzando l'Italia, causando allerta meteo in diverse regioni. Il Piemonte è in stato di allerta rossa, con il fiume Sesia che ha superato la soglia di pericolo. Il Po e il Lago Maggiore sono sotto stretta osservazione. La situazione è particolarmente critica nella zona del Sesia, dove si raccomanda la massima attenzione alla popolazione.

Allerta arancione, invece, è stata diramata per la Lombardia, la Sardegna e la Valle d'Aosta. In quest'ultima regione, oltre alle forti precipitazioni, si registra un alto rischio valanghe, con le autorità che invitano a evitare gli spostamenti in montagna e a prestare la massima cautela. Le squadre di soccorso sono in stato di massima allerta, pronte ad intervenire in caso di necessità. Il sito del Dipartimento della Protezione Civile fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione.

Il Centro-Sud è alle prese con forti raffiche di vento che stanno causando disagi e danni in diverse località. Si segnalano alberi caduti e disagi alla circolazione stradale. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la normalità. Si consiglia di prestare attenzione e di seguire le indicazioni delle forze dell'ordine.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione ai bollettini meteo e a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali. È fondamentale evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone più a rischio. La situazione resta complessa e in continua evoluzione, quindi è importante rimanere informati attraverso i canali ufficiali.

Le previsioni per i prossimi giorni non sono positive, con la perturbazione che dovrebbe persistere ancora per qualche giorno. Si prevedono ulteriori precipitazioni e vento forte su gran parte del territorio nazionale. Si raccomanda quindi di rimanere vigili e di adottare le precauzioni necessarie per tutelare la propria sicurezza. Il monitoraggio della situazione da parte delle autorità prosegue senza sosta.

(17-04-2025 05:40)