Piemonte: alluvione, 92enne muore in casa. Allerta arancione.

Piemonte: alluvione, 92enne muore in casa. Allerta arancione.

Maltempo in Italia: Fiumi in piena e frane, vittima un anziano a Parma

Allerta rossa su Parma e Piacenza, arancione in Lombardia, Sardegna e Valle d'Aosta. Il maltempo imperversa sull'Italia settentrionale, causando ingenti danni e purtroppo anche una vittima. Un uomo di 92 anni è morto intrappolato nella sua abitazione a causa dell'acqua alta. La furia degli elementi ha provocato esondazioni di fiumi, frane e smottamenti in diverse regioni.

La situazione più critica si registra nel parmense e piacentino, dove le intense precipitazioni hanno fatto straripare numerosi corsi d'acqua. Le strade sono allagate, numerose abitazioni sono state inondate e molti cittadini sono rimasti isolati. I vigili del fuoco sono impegnati in incessanti interventi di soccorso, evacuando persone dalle zone più colpite e mettendo in sicurezza le aree a rischio. Il traffico è fortemente compromesso, con strade chiuse e rallentamenti sulla viabilità.

Anche in Lombardia, Sardegna e Valle d'Aosta l'allerta è alta. In queste regioni si registrano forti piogge, con il rischio di allagamenti e frane. Le autorità locali invitano la popolazione alla massima prudenza, raccomandando di evitare gli spostamenti non necessari e di seguire attentamente le indicazioni delle forze dell'ordine.

Chiuso il tunnel del Frejus a causa delle abbondanti nevicate e del pericolo di valanghe. La chiusura del collegamento stradale tra Italia e Francia sta causando disagi alla circolazione, con lunghe code e deviazioni. Anas https://www.stradeanas.it/ sta lavorando per riaprire il tunnel appena possibile, ma le condizioni meteorologiche avverse rallentano le operazioni.

In Piemonte, intanto, l'allerta è scesa a livello arancione, ma la situazione rimane comunque delicata. Le piogge intense delle ultime ore hanno saturato il terreno, aumentando il rischio di frane e smottamenti. Anche qui, le autorità invitano la popolazione alla massima attenzione e a seguire costantemente gli aggiornamenti sulle previsioni meteo.

La Protezione Civile Nazionale continua a monitorare attentamente l'evolversi della situazione, fornendo aggiornamenti costanti e diramando allerte in base all'andamento del maltempo. È fondamentale rimanere informati tramite i canali ufficiali e seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza.

(17-04-2025 16:48)