Maltempo in Campania: soccorsi ostacolati da condizioni estreme

Maltempo in Campania: soccorsi ostacolati da condizioni estreme

De Luca: Dramma in Campania, soccorsi difficili per le condizioni meteo estreme

"Non si riesce ad arrivare nemmeno a piedi", ha dichiarato con amarezza il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la drammatica situazione causata dal maltempo che ha colpito duramente la regione. L'emergenza, caratterizzata da piogge torrenziali e forti venti, ha reso estremamente difficili le operazioni di soccorso, con strade impraticabili e zone isolate.

De Luca, visibilmente provato, ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti dei soccorritori impegnati in un lavoro straordinario: "Ringrazio di cuore tutti coloro che, nonostante le difficoltà impensabili, stanno lavorando senza sosta per portare aiuto alle popolazioni colpite". Ha poi aggiunto, con un tono di voce carico di dolore: "Purtroppo ci sono vittime", senza però fornire dettagli immediati sul numero di persone decedute. Le autorità stanno ancora lavorando per una valutazione completa dei danni e per il recupero delle persone disperse.

Le condizioni meteo estreme, come sottolineato dallo stesso De Luca, hanno reso pressoché impossibile raggiungere alcune zone colpite. L'intensità delle precipitazioni ha causato allagamenti, frane e smottamenti, rendendo pericolose anche le strade normalmente percorribili. L'utilizzo di elicotteri per i soccorsi è stato ostacolato in più occasioni dalle forti raffiche di vento.

La Protezione Civile regionale è impegnata in un'opera incessante di assistenza alle popolazioni colpite, fornendo supporto logistico e sanitario. Sono state allestite diverse aree di accoglienza per chi ha perso la propria abitazione a causa delle calamità naturali. Il Presidente De Luca ha lanciato un appello alla solidarietà nazionale, invitando tutti a contribuire agli sforzi di ricostruzione e assistenza alle vittime del disastro.

La situazione rimane critica e si attende nelle prossime ore un aggiornamento più preciso sulle vittime e sui danni materiali. Intanto, la Campania si stringe attorno alle comunità colpite da questa tragedia, confidando nel lavoro instancabile dei soccorritori e nella solidarietà nazionale per superare questo momento di profondo dolore. Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente con le informazioni ufficiali disponibili.

Per informazioni aggiornate sulle attività di soccorso e sulla situazione sul territorio è possibile consultare il sito della Protezione Civile Nazionale.

(17-04-2025 19:24)