Maltempo in Campania: soccorsi in grave difficoltà

De Luca: Dramma in Campania, soccorsi in condizioni estreme
"Non si riesce ad arrivare nemmeno a piedi", ha dichiarato con sconforto il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la situazione critica che sta vivendo la regione a seguito delle eccezionali condizioni meteorologiche di queste ultime ore. Le intense precipitazioni hanno causato allagamenti, frane e disagi enormi alla popolazione, rendendo difficilissime le operazioni di soccorso.
De Luca, raggiunto dai giornalisti, ha espresso la sua profonda gratitudine per l'impegno straordinario dei soccorritori impegnati senza sosta sul terreno: "Ringrazio i soccorritori per il lavoro straordinario fatto. È una situazione drammatica, stanno lavorando in condizioni davvero impossibili". Le sue parole, cariche di commozione, sottolineano la gravità della situazione e la difficoltà di raggiungere le zone più colpite. L'emergenza, infatti, ha reso impraticabili molte strade, rendendo necessari interventi con mezzi speciali e spesso impedendo persino l'accesso a piedi.
Il Presidente ha inoltre confermato, con rammarico, la presenza di vittime: "Purtroppo ci sono vittime", ha affermato con voce rotta dall'emozione, senza fornire per il momento un bilancio preciso. Le autorità stanno lavorando alacremente per raccogliere informazioni e fornire un quadro completo della situazione. La priorità assoluta rimane quella di prestare soccorso alle persone in difficoltà e di garantire la sicurezza della popolazione.
De Luca ha sottolineato le "condizioni meteo estreme" come principale causa dei gravi danni subiti dalla regione. Le intense piogge, che hanno colpito diverse aree della Campania, hanno innescato frane e allagamenti improvvisi, travolgendo abitazioni e infrastrutture. L'intensità delle precipitazioni, ha spiegato, ha reso estremamente difficili le operazioni di soccorso, rallentando i tempi di intervento e aumentando il rischio per i soccorritori stessi.
La Protezione Civile regionale è impegnata su più fronti, coordinando le attività di soccorso e assistenza alla popolazione colpita. Sono stati allertati tutti i mezzi disponibili, compresi elicotteri e mezzi anfibi, per raggiungere le zone più isolate e fornire aiuto a chi si trova in difficoltà. La situazione rimane critica e si prevede che le operazioni di soccorso e di ripristino proseguiranno per giorni.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti. Per informazioni e supporto, rivolgersi al numero verde della Protezione Civile regionale. Sito Regione Campania
(