Funivia del Faito: 16 passeggeri bloccati a Castellammare di Stabia dopo la rottura di un cavo

Paura sul Faito: cavo della funivia si spezza, 16 persone bloccate
Castellammare di Stabia è stata teatro di momenti di apprensione nella mattinata odierna. Un cavo della funivia del Faito si è spezzato, causando il blocco di 16 persone a bordo di una cabina appena partita da Castellammare. Fortunatamente, non si registrano feriti. Le operazioni di messa in sicurezza sono immediatamente partite, con i tecnici impegnati a riportare la funivia in posizione sicura e a liberare i passeggeri.
Secondo le prime ricostruzioni, il maltempo potrebbe essere alla base dell'incidente. Le forti raffiche di vento e le avverse condizioni atmosferiche registrate nella zona potrebbero aver causato la rottura del cavo. Le autorità stanno conducendo un'indagine per accertare le cause precise dell'accaduto e verificare la sicurezza dell'intera infrastruttura.
La rapidità dell'intervento dei soccorsi ha permesso di evitare conseguenze più gravi. I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto con professionalità, supportati da personale specializzato nella gestione di emergenze simili. I passeggeri, pur spaventati dall'accaduto, sono stati prontamente assistiti e messi in salvo.
L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle funivie, soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche avverse. Si attendono ulteriori dettagli dall'inchiesta in corso, che dovrà chiarire le responsabilità e valutare eventuali misure correttive per evitare il ripetersi di simili eventi. La funivia del Faito, meta turistica molto apprezzata, resterà chiusa al pubblico fino a nuovo ordine, in attesa della conclusione delle verifiche tecniche e della completa riparazione.
Aggiornamenti sulla situazione saranno pubblicati non appena disponibili. Si consiglia di consultare i siti istituzionali per informazioni ufficiali.
Il sindaco di Castellammare di Stabia ha espresso sulla pagina del comune soddisfazione per il lieto fine dell'incidente, sottolineando l'importanza della tempestività e dell'efficienza dei soccorsi.
(