Funivia Faito bloccata a Castellammare: evacuazione passeggeri

Dramma sfiorato sul Faito: tutti i passeggeri sani e salvi dopo il guasto alla funivia
Castellammare di Stabia - Un brivido lungo la schiena per i passeggeri della funivia del Faito. Questa mattina, a causa di un improvviso guasto tecnico che ha provocato la rottura di un cavo, una cabina della funivia è rimasta sospesa a mezz'aria. La situazione, inizialmente drammatica, ha visto fortunatamente un lieto fine: tutti i passeggeri sono stati fatti scendere sani e salvi.
L'incidente si è verificato intorno alle ore (inserire ora dell'evento) . Secondo le prime ricostruzioni, un cavo della funivia si è spezzato, causando l'arresto improvviso di una delle cabine in quota. Immediatamente sono scattati i protocolli di sicurezza: i soccorsi sono intervenuti tempestivamente, mobilitando i vigili del fuoco, il personale del 118 e gli operatori della funivia stessa.
Le operazioni di recupero sono state lunghe e delicate, ma si sono concluse con successo. Uno speciale sistema di discesa di emergenza è stato impiegato per far scendere tutti i passeggeri, uno ad uno, dalla cabina rimasta bloccata. Non si registrano feriti, sebbene la paura sia stata tanta per tutti coloro che si trovavano a bordo.
"Un momento di terrore", ha raccontato un passeggero una volta giunto a terra, visibilmente scosso ma sollevato. Le autorità stanno ora indagando sulle cause del guasto, per accertare le responsabilità e per garantire che simili incidenti non si verifichino in futuro. L'attenzione si concentra sulla verifica dello stato di manutenzione dell'impianto e sulla potenziale necessità di interventi di ammodernamento.
La funivia del Faito, una delle principali attrazioni turistiche della zona, è stata temporaneamente chiusa per consentire i necessari controlli di sicurezza e le operazioni di riparazione. La riapertura dipenderà dai risultati delle indagini e dal completamento dei lavori di manutenzione. Nel frattempo, l'amministrazione comunale di Castellammare di Stabia assicura il massimo impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
La notizia ha destato grande preoccupazione nella comunità locale, ma la conclusione positiva della vicenda ha portato un sospiro di sollievo. L'efficienza dei soccorsi e la professionalità degli operatori hanno consentito di evitare conseguenze più gravi. L'episodio, comunque, pone l'accento sull'importanza della costante manutenzione e della sicurezza degli impianti di trasporto pubblico.
(