Funivia Faito bloccata a Castellammare di Stabia: evacuazione passeggeri

Dramma sfiorato sul Faito: tutti i passeggeri in salvo dopo il guasto alla funivia
Castellammare di Stabia - Un brivido di paura ha percorso la schiena di decine di persone questa mattina sulla funivia del Monte Faito. Un improvviso guasto, che ha causato la rottura di un cavo, ha bloccato una delle cabine a metà percorso, lasciando i passeggeri sospesi nel vuoto ad un'altezza considerevole. La situazione, inizialmente drammatica, ha fortunatamente avuto un lieto fine grazie all'intervento tempestivo dei soccorsi.
"È stato un momento di terrore", racconta un passeggero ancora visibilmente scosso, raggiunto dai giornalisti una volta giunto a valle. "Sentivamo la cabina oscillare, e poi abbiamo visto il cavo spezzato. Per fortuna, nessuno ha perso la calma e abbiamo atteso con pazienza le istruzioni dei soccorritori."
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale del servizio di soccorso alpino, che hanno lavorato incessantemente per garantire la sicurezza dei passeggeri bloccati. Grazie all'utilizzo di una speciale scala aerea e di tecniche di soccorso specializzate, tutti i passeggeri sono stati recuperati dalla cabina e fatti scendere sani e salvi. Le operazioni di recupero sono durate diverse ore, tenendo conto della complessità della situazione e della necessità di garantire la massima sicurezza per le persone coinvolte.
L'inchiesta: Sono già iniziate le indagini per accertare le cause della rottura del cavo. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente la funivia per individuare eventuali difetti strutturali o problemi di manutenzione. Si ipotizza una potenziale causa legata all'usura dei materiali o ad eventi atmosferici eccezionali, ma al momento non si escludono altre ipotesi. I tecnici specializzati sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare le responsabilità.
Un sospiro di sollievo: La notizia della riuscita evacuazione ha portato un profondo sospiro di sollievo tra i familiari dei passeggeri e l'intera comunità di Castellammare di Stabia. L'incidente, seppur concluso positivamente, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture turistiche della zona e sulla necessità di controlli e manutenzioni più frequenti e rigorose. Le autorità locali hanno assicurato che saranno avviate immediatamente tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza e la riapertura della funivia nel più breve tempo possibile, compatibilmente con le risultanze delle indagini.
La funivia del Faito rappresenta un'importante attrazione turistica per la zona, e questo incidente ha inevitabilmente messo in luce la necessità di garantire elevati standard di sicurezza per i turisti e per tutti coloro che utilizzano questa struttura. Il Comune di Castellammare di Stabia ha espresso vicinanza ai passeggeri e ha garantito la massima trasparenza nelle indagini.
(