Blocco ferroviario nel Biellese: 250 passeggeri evacuati

Blocco ferroviario nel Biellese: 250 passeggeri evacuati

Treno bloccato a Sandigliano: 250 passeggeri evacuati a causa di una frana

Una frana ha causato l'allagamento dei binari nella stazione di Sandigliano, in provincia di Biella, bloccando un treno regionale con circa 250 persone a bordo. L'incidente, avvenuto nel pomeriggio di oggi, ha richiesto un intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine.

Secondo le prime ricostruzioni, una consistente massa di terra e detriti si è riversata sui binari a causa delle forti piogge delle ultime ore, causando un'inondazione che ha reso impossibile la circolazione ferroviaria. Il treno, un regionale diretto verso [inserire destinazione], si è fermato in sicurezza all'interno della stazione di Sandigliano.

Fortunatamente, non si registrano feriti. Le autorità hanno immediatamente attivato le procedure di emergenza, evacuando i passeggeri in modo ordinato e sicuro. I viaggiatori sono stati assistiti sul posto e forniti di bevande e coperte in attesa di disposizioni per il proseguimento del viaggio. Trenitalia ha messo a disposizione autobus sostitutivi per trasportare i passeggeri verso le loro destinazioni finali.

Le operazioni di ripristino della linea ferroviaria sono in corso. Gli esperti stanno valutando l'entità dei danni causati dalla frana e i tempi necessari per la riparazione dei binari e la rimozione dei detriti. Si prevede un rallentamento della circolazione ferroviaria sulla linea Biella- [inserire stazione] per diverse ore. Si consiglia ai viaggiatori di consultare il sito di Trenitalia https://www.trenitalia.com/ per eventuali aggiornamenti sulla situazione e sulle modifiche al servizio ferroviario.

L'evento sottolinea ancora una volta la fragilità del territorio di fronte a eventi meteorologici intensi e l'importanza di investire in infrastrutture robuste e sicure per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e valutando eventuali misure di prevenzione per simili eventi futuri.

Seguiranno aggiornamenti.

(17-04-2025 06:18)