Biellese: Treno fermo, 250 passeggeri evacuati

Treno bloccato a Sandigliano: 250 passeggeri evacuati per una frana
Una frana ha provocato l'allagamento dei binari della stazione di Sandigliano, in provincia di Biella, bloccando un treno regionale con circa 250 persone a bordo. L'incidente, avvenuto nel pomeriggio di oggi, ha richiesto un intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine.
Secondo le prime ricostruzioni, un'intensa ondata di maltempo ha causato il cedimento di un tratto di terreno adiacente alla linea ferroviaria, provocando una frana che ha invaso i binari con fango e detriti. L'acqua ha rapidamente allagato la zona, rendendo impossibile la circolazione dei treni.
I passeggeri, rimasti bloccati a bordo del convoglio per diverse ore, sono stati evacuati in sicurezza grazie all'intervento dei soccorritori. Nessun ferito è stato segnalato, ma si registra un notevole disagio per i viaggiatori, molti dei quali hanno visto compromessi i propri piani di viaggio. Le operazioni di evacuazione sono state coordinate con precisione, garantendo la sicurezza di tutti i presenti.
Trenitalia ha attivato un servizio di bus sostitutivi per permettere ai passeggeri di raggiungere la loro destinazione. Sul posto sono presenti tecnici delle Ferrovie dello Stato per valutare i danni e ripristinare la linea ferroviaria nel minor tempo possibile. Le operazioni di bonifica dei binari e di rimozione del fango e dei detriti sono in corso e richiederanno diverse ore.
L'evento sottolinea ancora una volta l'importanza della manutenzione e della sicurezza delle infrastrutture ferroviarie, soprattutto in zone a rischio frane. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e valutando eventuali ulteriori misure di sicurezza per prevenire simili inconvenienti in futuro. Si consiglia ai viaggiatori di verificare lo stato dei treni prima di partire, consultando il sito ufficiale di Trenitalia https://www.trenitalia.com/ per eventuali aggiornamenti e variazioni di percorso.
La situazione è ancora in evoluzione e ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore. L'episodio evidenzia la necessità di investimenti maggiori nella manutenzione delle infrastrutture ferroviarie per garantire la sicurezza dei passeggeri.
(