Alluvione in Piemonte: 92enne muore in casa, allerta arancione.

Alluvione in Piemonte: 92enne muore in casa, allerta arancione.

Maltempo: Allerta Rossa tra Emilia e Piemonte, vittima un anziano a Parma

Piogge incessanti e forti venti hanno messo in ginocchio diverse regioni italiane, causando gravi danni e purtroppo anche una vittima. L'allerta rossa è scattata in Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Parma e Piacenza, dove fiumi esondati e frane hanno reso la situazione critica. In Lombardia, Sardegna e Valle d'Aosta, invece, è stata diramata un'allerta arancione.

A Parma, un uomo di 92 anni è deceduto intrappolato nella propria abitazione dall'acqua. La tragedia evidenzia la violenza degli eventi atmosferici che hanno colpito la regione. I soccorsi sono intervenuti in diverse zone colpite dalle esondazioni, impegnati in operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano la drammaticità della situazione: strade trasformate in fiumi, case allagate, alberi sradicati.

Il Piemonte, dopo una fase di allerta rossa, ha visto scendere il livello di rischio ad arancione. Anche qui si registrano numerosi interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, impegnati a fronteggiare allagamenti e smottamenti. La situazione rimane comunque delicata e si raccomanda la massima prudenza.

La chiusura del Tunnel del Frejus, importante arteria di collegamento tra Italia e Francia, ha ulteriormente aggravato i disagi per i trasporti. Le autorità consigliano di evitare spostamenti non essenziali nelle zone colpite dal maltempo e di attenersi alle indicazioni fornite dalla Protezione Civile.

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile continua a monitorare costantemente l'evolversi della situazione meteorologica e a fornire aggiornamenti alla popolazione. Per informazioni e per conoscere le indicazioni specifiche per la propria zona, è possibile consultare il sito del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Si consiglia inoltre di seguire le istruzioni delle autorità locali e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali.

La situazione resta complessa e richiede un impegno collettivo per garantire la sicurezza della popolazione e limitare i danni. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

(17-04-2025 22:19)