Derby capitolino: divieto di trasferta per romanisti e laziali

Derby capitolino: scontri pre-partita, 24 agenti feriti. Stop alle trasferte per Roma e Lazio
Scene di violenza inaudita hanno preceduto il derby capitolino tra Roma e Lazio. Ventiquattro agenti delle forze dell'ordine sono rimasti feriti nel corso di scontri tra tifosi delle due squadre. Gli scontri, avvenuti prima dell'inizio della partita, hanno visto il lancio di oggetti contundenti contro le forze dell'ordine, il rovesciamento di cassonetti e il danneggiamento di tavolini dei locali nella zona dello stadio. Le immagini degli episodi, raccolte da diversi testimoni e dalle telecamere di sorveglianza, sono attualmente al vaglio della Digos per l'identificazione dei responsabili.
La gravità degli scontri ha portato ad una decisione drastica da parte delle autorità sportive: stop alle trasferte per tre giornate sia per i tifosi della Roma che per quelli della Lazio. Una misura ritenuta necessaria per arginare la violenza e garantire la sicurezza nelle prossime partite. La misura, annunciata con un comunicato ufficiale, è stata accolta con reazioni contrastanti tra i tifosi, con molti che si dichiarano estranei ai fatti di violenza.
Il Questore di Roma ha espresso forte condanna per quanto accaduto, sottolineando l'impegno delle forze dell'ordine nel garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. "Non tollereremo atti di violenza di questo tipo", ha dichiarato in una nota stampa. "Chiunque sia responsabile di questi gravi episodi dovrà rispondere delle proprie azioni davanti alla giustizia."
L'incendio dei cassonetti e il danneggiamento delle attività commerciali hanno causato ulteriori disagi alla cittadinanza. I danni sono ancora in fase di quantificazione, ma si prevede un importo consistente. Le indagini della Digos proseguono senza sosta per individuare tutti i responsabili e ricostruire l'esatta dinamica degli eventi. La speranza è che misure più incisive possano essere prese in futuro per prevenire il ripetersi di simili episodi di violenza, che gettano un'ombra pesante sulla passione calcistica e sull'immagine della Capitale.
Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo costantemente con ulteriori informazioni. Per ulteriori dettagli sulle indagini in corso, è possibile consultare il sito della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/
(