Sessantotto milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità

Sessantotto milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità

Tajani: "Valorizzare la lingua italiana per contare di più nel mondo"

Roma, –

Si sono conclusi oggi al MAXXI di Roma gli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, un evento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L'obiettivo principale dell'iniziativa è stato quello di promuovere e valorizzare la lingua italiana a livello globale, sottolineando il suo ruolo culturale, economico e diplomatico.

"La lingua italiana è un patrimonio inestimabile, un ponte tra culture e un importante strumento di soft power per l'Italia", ha dichiarato Tajani durante il suo intervento. "Dobbiamo lavorare insieme, istituzioni, enti culturali e privati, per rafforzare la sua presenza nel mondo e garantire la sua trasmissione alle nuove generazioni".

Secondo i dati presentati durante gli Stati Generali, l'italiano è parlato da oltre 68 milioni di persone in tutto il mondo, un numero che dimostra la vitalità e l'importanza della lingua italiana al di fuori dei confini nazionali. L'evento ha rappresentato un'occasione fondamentale per fare il punto sulla situazione e per discutere le strategie più efficaci per promuovere l'italiano all'estero.

Un'iniziativa chiave presentata è stata la creazione della Comunità di italofonia, una rete che riunirà tutte le realtà impegnate nella promozione e nella diffusione della lingua italiana nel mondo. Questa nuova struttura dovrebbe favorire una maggiore collaborazione e sinergia tra i diversi attori coinvolti, promuovendo progetti comuni e iniziative condivise.

Tajani ha sottolineato l'importanza di investire nella formazione dei docenti di italiano L2, nella digitalizzazione dei materiali didattici e nella creazione di nuove opportunità di apprendimento online. Ha inoltre evidenziato la necessità di promuovere l'italiano come lingua del business e del turismo, sfruttando le potenzialità della lingua per attrarre investimenti e promuovere l'immagine dell'Italia a livello internazionale.

Gli Stati Generali hanno rappresentato un momento di confronto e di riflessione fondamentale per il futuro della lingua italiana nel mondo. La creazione della Comunità di italofonia e l'impegno del Ministro Tajani rappresentano un segnale forte e positivo per la tutela e la promozione di questo prezioso patrimonio culturale.

Per approfondire: Sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(16-04-2025 13:55)