**UE pronta a nuovi partner commerciali se gli USA si isolano. Pechino nel mirino.**

**UE pronta a nuovi partner commerciali se gli USA si isolano. Pechino nel mirino.**

```html

Von der Leyen: "Se l'America si chiude, l'Europa guarda alla Cina"

Bruxelles, [Data odierna] - In un'intervista esclusiva rilasciata al settimanale tedesco Die Zeit, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un chiaro messaggio sulla strategia commerciale dell'Unione Europea in un contesto globale in rapida evoluzione. Le sue parole arrivano in un momento di crescente incertezza economica e di rinnovate tensioni geopolitiche, in particolare per quanto riguarda le politiche protezionistiche di alcuni Paesi.

"L'Europa è affidabile, stabile, ha regole chiare e il mercato globale lo sa", ha affermato von der Leyen. "Abbiamo lo slancio per aprire nuovi mercati alle nostre aziende e stabilire rapporti con Paesi che hanno i nostri stessi interessi." Questa affermazione sottolinea la determinazione dell'UE a rimanere un attore chiave nel commercio internazionale, sfruttando la sua stabilità e il suo quadro normativo trasparente per attrarre investimenti e promuovere la crescita economica.

La parte più significativa dell'intervista riguarda la possibile risposta dell'Europa a una chiusura del mercato da parte degli Stati Uniti. "Se l'America chiude al mercato, apriremo ad altri," ha dichiarato la Presidente. Questa affermazione, netta e decisa, suggerisce una possibile svolta strategica verso la Cina e altri mercati emergenti. L'UE sembra pronta a diversificare le sue partnership commerciali e a ridurre la sua dipendenza da un singolo partner, anche se tradizionalmente forte come gli USA.

L'attenzione rivolta alla Cina non è esente da controversie, considerando le preoccupazioni sollevate da diversi Paesi europei riguardo alle pratiche commerciali del gigante asiatico e alle questioni legate ai diritti umani. Tuttavia, la necessità di trovare nuovi sbocchi per le aziende europee, soprattutto in settori chiave come il digitale e le energie rinnovabili, sembra spingere l'UE verso un dialogo più intenso con Pechino. Resta da vedere come si evolveranno questi rapporti e quali compromessi saranno necessari per garantire un equilibrio tra interessi economici e valori fondamentali.

Il discorso di Ursula von der Leyen evidenzia un cambio di passo nell'approccio dell'Europa alla politica commerciale internazionale, un segnale che l'Unione Europea è pronta ad adattarsi e a rispondere proattivamente alle sfide del mondo contemporaneo. Sarà fondamentale monitorare da vicino le prossime mosse della Commissione Europea e le reazioni dei suoi partner globali.

Per ulteriori informazioni sul tema, si consiglia di consultare il sito della Commissione Europea: https://commission.europa.eu/index_it

```

(16-04-2025 02:25)