Odessa sotto attacco: aggiornamenti dal conflitto russo-ucraino.

Odessa sotto attacco: aggiornamenti dal conflitto russo-ucraino.

```html

Kaja Kallas a Repubblica: “Trump usi la sua influenza su Putin per la pace”

L'eco dell'intervista rilasciata dalla premier estone Kaja Kallas al quotidiano La Repubblica risuona forte nel panorama internazionale. In un momento di crescente tensione nel conflitto ucraino, con nuovi attacchi di droni russi che hanno bersagliato Odessa, le parole di Kallas puntano il dito contro la necessità di una leadership forte e determinata per raggiungere una soluzione pacifica.BR

“Se Trump vuole la pace, deve spingere su Putin”, ha affermato Kallas, sottolineando la potenziale influenza dell'ex presidente americano sul leader russo. L'appello è chiaro: utilizzare ogni canale diplomatico e ogni leva possibile per esercitare pressioni su Mosca e favorire un reale negoziato.BR

La situazione a Odessa rimane critica. I continui attacchi di droni rappresentano una minaccia costante per la popolazione civile e per le infrastrutture della città portuale. La comunità internazionale osserva con preoccupazione l'intensificarsi delle ostilità e chiede un immediato cessate il fuoco.BR

L'intervista di Kallas arriva in un momento cruciale, mentre si valutano nuove strategie per sostenere l'Ucraina e per isolare la Russia. La premier estone, da sempre una voce ferma nel condannare l'aggressione russa, ribadisce la necessità di mantenere alta la guardia e di non cedere a compromessi che possano minare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.BR

La speranza è che l'appello di Kallas venga ascoltato e che si possa trovare una via d'uscita da questo tragico conflitto che sta destabilizzando l'Europa e il mondo intero. La diplomazia, unita a una forte deterrenza, resta l'unica strada percorribile per una pace duratura.

```

(16-04-2025 06:22)