Einaudi escluso dallo Strega: la sorpresa degli editori

Clamore allo Strega: "I giorni di Vetro" escluso dalla finale. Sconcerto nel mondo letterario
Una scelta che ha scosso il mondo letterario italiano: I giorni di Vetro di Nicoletta Verna, romanzo considerato da molti tra i favoriti, non figura tra i dodici finalisti del Premio Strega 2024. La notizia ha suscitato sconcerto e polemiche, con numerosi scrittori che esprimono il loro disappunto per un'esclusione giudicata inaspettata e ingiustificata.
Il Comitato del Premio Strega, interpellato in merito, ha dichiarato che la decisione è stata presa a maggioranza e rappresenta una scelta “condivisa”. Una giustificazione che, però, non sembra aver placato le perplessità di molti addetti ai lavori. L'assenza di Verna apre ora la strada a candidati come Paolo Bajani, Marta Nori e Andrea Terranova, che ora si trovano in una posizione di vantaggio nella corsa alla cinquina finale.
Ma la sorpresa più clamorosa riguarda la casa editrice Einaudi: per la prima volta dopo anni, nessun suo autore è riuscito a raggiungere la fase finale del prestigioso premio. Una circostanza che alimenta ulteriormente il dibattito sulla scelta dei dodici finalisti e sulle dinamiche interne al concorso. Fonti vicine alla casa editrice hanno espresso “sorpresa e dispiacere” per l’esito del voto, sottolineando la qualità dei titoli presentati.
La decisione di escludere I giorni di Vetro ha inevitabilmente riacceso il dibattito sulla trasparenza e sull'oggettività dei criteri di selezione del Premio Strega, un premio che da sempre si trova al centro di attenzioni e discussioni nel panorama letterario italiano. La critica è unanime: si attende una maggiore chiarezza sulle motivazioni che hanno portato a questa scelta, considerata da molti come una delle più controverse degli ultimi anni. L'esito del Premio Strega, quest'anno, si preannuncia dunque ancora più incerto e ricco di sorprese.
Il mondo letterario italiano attende con trepidazione la proclamazione della cinquina finale e, soprattutto, il nome del vincitore. Questa esclusione inaspettata, però, lascia un alone di mistero e contribuisce a rendere la corsa al premio ancora più appassionante e dibattuta.
(