Ecco un possibile titolo riformulato: **Braccio di ferro USA-UE: Washington stoppa l'offerta europea per l'abolizione dei dazi industriali.**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Braccio di ferro USA-UE: Washington stoppa l

```html

Fumata Nera tra Sefcovic e Lutnick: Tensione UE-USA su Commercio e Digitale

Bruxelles, 15 Ottobre 2024 - L'incontro ad alta tensione tra il Commissario europeo Maroš Šefčovič e l'omologo americano, ha lasciato l'amaro in bocca. Le trattative, considerate cruciali per il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche, si sono concluse con un nulla di fatto, alimentando le preoccupazioni per una possibile escalation delle tensioni.

"Le nostre norme su cibo e digitale non sono negoziabili," ha dichiarato una fonte vicina al Commissario Šefčovič al termine dell'incontro. Parole che sottolineano la determinazione dell'Unione Europea a non cedere su principi considerati fondamentali per la tutela dei consumatori e la sovranità digitale. La divergenza di vedute, in particolare sulle regolamentazioni relative all'intelligenza artificiale e agli standard alimentari, si è rivelata un ostacolo insormontabile.

La proposta europea di eliminare i dazi sull'industria, presentata come un gesto di buona volontà per rilanciare il dialogo, è stata respinta dalla Casa Bianca. Un portavoce ha affermato che "gli Stati Uniti devono ancora definire chiaramente i propri obiettivi strategici", gettando un'ombra sul futuro delle negoziazioni.
L'atteggiamento americano sembra indicare una revisione della politica commerciale, con un focus maggiore sulla protezione delle industrie nazionali e sulla riduzione della dipendenza da fornitori esteri.
La mancanza di chiarezza da parte di Washington rischia di complicare ulteriormente il quadro e di aumentare l'incertezza per le imprese europee che operano sul mercato statunitense.

L'Unione Europea, dal canto suo, ribadisce la propria apertura al dialogo, ma avverte che non è disposta a sacrificare i propri valori e principi. La prossima settimana sono previsti ulteriori incontri tra i rispettivi staff tecnici, nella speranza di trovare un terreno comune e scongiurare una guerra commerciale che avrebbe conseguenze negative per entrambe le economie. Resta da vedere se le due parti riusciranno a superare le attuali divergenze e a trovare un accordo che soddisfi le esigenze di tutti.

```

(16-04-2025 01:00)