**Divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma.**

**Divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma.**

```html

Dopo i tafferugli per il derby: Lazio e Roma, stop alle trasferte dei tifosi

BRIn seguito ai violenti scontri che hanno macchiato il derby capitolino di questa stagione, le autorità competenti hanno emesso un severo provvedimento: stop alle trasferte per i tifosi di Lazio e Roma per un periodo di tempo ancora da definire. La decisione, presa al termine di un vertice d'urgenza, mira a prevenire il ripetersi di episodi di violenza che hanno messo a rischio l'incolumità pubblica e turbato l'ordine cittadino.BR

BRLa misura, si apprende da fonti interne alla Questura, è stata valutata come necessaria per garantire la sicurezza durante le restanti partite di campionato. I tafferugli, avvenuti sia prima che dopo l'incontro, hanno visto il coinvolgimento di numerosi ultras, con lanci di oggetti contundenti e scontri fisici che hanno richiesto l'intervento massiccio delle forze dell'ordine.BR

BRAl momento, non sono ancora stati resi noti i dettagli specifici del provvedimento, come la sua durata esatta e le eventuali deroghe previste. Tuttavia, si prevede che la decisione comporterà forti restrizioni per i tifosi che desiderano seguire le proprie squadre del cuore nelle trasferte in altre città.BR

BRQuesta situazione ha generato un acceso dibattito tra i sostenitori delle due squadre. Da un lato, molti condannano fermamente la violenza e ritengono giusta la decisione di fermare le trasferte, nella speranza di punire i veri responsabili. Dall'altro, alcuni tifosi si sentono ingiustamente penalizzati per le azioni di una minoranza e chiedono provvedimenti più mirati.BR

BRLe prossime settimane saranno cruciali per valutare l'efficacia della misura e capire se sarà possibile trovare soluzioni alternative che permettano ai tifosi di tornare a seguire le proprie squadre in trasferta in un clima di sicurezza e rispetto reciproco. La speranza è che il dialogo tra le parti possa portare a un superamento delle tensioni e a un ritorno alla normalità.

```

(15-04-2025 22:00)