Dazi: Trump minaccia tariffe anche su materie prime, effetto sulle Borse?

Dazi: Trump minaccia tariffe anche su materie prime, effetto sulle Borse?

Borse europee in rialzo, Wall Street frena: l'ombra dei dazi di Trump

Ieri giornata a due velocità per i mercati finanziari internazionali. Mentre le borse europee hanno chiuso in positivo, Wall Street ha registrato una leggera flessione, alimentata dalle crescenti preoccupazioni per le possibili nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump.

La spinta positiva in Europa è stata determinata da diversi fattori, tra cui i dati macroeconomici migliori del previsto diffusi in alcune nazioni chiave e la speranza di una risoluzione, o quantomeno di un rallentamento, delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L'indice FTSE MIB di Milano ha registrato un apprezzabile incremento, così come il DAX tedesco e il CAC francese.

Al contrario, a Wall Street la situazione è apparsa più incerta. L'indice Dow Jones ha chiuso in lieve calo, mentre Nasdaq e S&P 500 hanno mostrato una performance simile, seppur con variazioni minime. La debolezza del dollaro rispetto ad altre valute importanti ha contribuito all'instabilità, rendendo le esportazioni americane meno competitive sui mercati internazionali.

L'incognita principale, però, rimane la politica commerciale dell'amministrazione Trump. Il presidente americano sta infatti valutando l'introduzione di nuove tariffe su una vasta gamma di prodotti, tra cui alcuni minerali essenziali per l'industria tecnologica. Questa eventualità getta un'ombra di incertezza sui mercati, alimentando la volatilità. L'imposizione di ulteriori dazi potrebbe infatti aggravare le tensioni commerciali globali e penalizzare la crescita economica sia negli Stati Uniti che a livello internazionale.

Gli analisti si mostrano preoccupati per le possibili conseguenze di una tale escalation protezionistica. L'incertezza politica e economica influisce negativamente sulla fiducia degli investitori, con possibili ripercussioni sui piani di investimento e sulla crescita delle imprese. L'attenzione resta alta sui prossimi sviluppi e sulle dichiarazioni che potrebbero arrivare dalla Casa Bianca nelle prossime ore. Seguiremo attentamente l'evolversi della situazione per fornirvi aggiornamenti costanti.

Per rimanere aggiornati sull'andamento dei mercati finanziari e sulle ultime notizie economiche, vi invitiamo a consultare le principali fonti di informazione finanziaria, come Bloomberg e CNBC.

Il futuro dei mercati appare dunque incerto, con l'ombra dei dazi di Trump a condizionare l'umore degli investitori.

(16-04-2025 01:14)