**"Braccio di ferro USA-Europa: Washington chiude la porta all'abolizione dei dazi industriali."**

Fumata Nera tra Sefcovic e Lutnick: Tensione Transatlantica su Cibo e Digitale
BRBruxelles, 16 Ottobre 2024 – Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro ad alto livello tra il Commissario Europeo Maroš Šefčovič e l'omologo statunitense, il cui nome per privacy non può essere rivelato, incentrato sulle crescenti divergenze in materia di normative alimentari e digitali. La delegazione europea ha ribadito la posizione ferma dell'Unione: le norme comunitarie in questi settori **non sono negoziabili**.BRLa riunione, tenutasi a Bruxelles, era vista come un'opportunità cruciale per distendere i rapporti e trovare un terreno comune, soprattutto alla luce delle recenti tensioni commerciali. Tuttavia, le aspettative sono state disattese. Secondo fonti vicine al dossier, la discussione si è arenata rapidamente sulla questione degli standard alimentari europei, considerati troppo restrittivi dall'amministrazione statunitense.BR"Abbiamo espresso chiaramente la nostra posizione", ha dichiarato un portavoce della Commissione Europea. "La salute dei nostri cittadini e la tutela dei consumatori sono prioritarie. Non possiamo compromettere i nostri standard di sicurezza alimentare per favorire interessi commerciali."BRUn ulteriore elemento di frizione è rappresentato dalle normative europee in materia di digitale, in particolare quelle relative alla privacy e alla concorrenza. Washington teme che queste norme possano penalizzare le aziende tecnologiche americane, limitandone l'accesso al mercato europeo.BRLa Casa Bianca, pur manifestando formalmente il desiderio di un dialogo costruttivo, sembra aver raffreddato le speranze europee di una tregua commerciale, respingendo la proposta di una zona di libero scambio industriale a dazi zero. Questa decisione ha suscitato forte disappunto a Bruxelles, dove si sperava in un segnale di apertura da parte degli Stati Uniti.BROra, secondo fonti europee, la palla passa a Washington. "Gli Stati Uniti devono definire chiaramente cosa vogliono", ha commentato un funzionario europeo. "Non possiamo continuare a navigare a vista. Abbiamo bisogno di un quadro di riferimento chiaro e di un impegno concreto al dialogo."BRLe prossime settimane saranno decisive per capire se le due sponde dell'Atlantico riusciranno a trovare un compromesso o se le tensioni commerciali sono destinate ad acuirsi ulteriormente. Le conseguenze di una rottura prolungata potrebbero avere un impatto significativo sull'economia globale.BRLink alla Commissione Europea(