Approvato alla Camera il decreto bollette: 182 sì e 113 no. Scopriamo i contenuti.

```html
Via libera al Decreto Bollette: 3 Miliardi per Combattere il Caro Energia
La Camera dei Deputati ha approvato, con 182 voti favorevoli e 113 contrari, il decreto legge contenente misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese contro il caro energia. Il provvedimento, del valore di 3 miliardi di euro, ha superato lo scoglio della fiducia posta dal Governo e ora si appresta ad affrontare la seconda lettura al Senato. Il termine ultimo per l'approvazione definitiva è fissato al 29 aprile. BR BR L'obiettivo principale del decreto è quello di mitigare l'impatto degli aumenti dei costi dell'energia sulle bollette di luce e gas, attraverso una serie di interventi mirati. Sebbene i dettagli definitivi saranno resi noti solo dopo l'approvazione al Senato, si prevede un rafforzamento dei bonus sociali per le famiglie a basso reddito e misure a sostegno delle imprese energivore. BR BR Le associazioni di consumatori esprimono un timido ottimismo, sottolineando come questo sia un passo importante, ma chiedendo al contempo interventi strutturali a lungo termine per affrontare la volatilità dei prezzi dell'energia. Si attendono con interesse gli emendamenti che verranno presentati al Senato, nella speranza che possano ulteriormente migliorare l'efficacia del decreto. BR BR Resta alta l'attenzione sull'andamento dei mercati energetici internazionali, che continuano a influenzare pesantemente i costi per i consumatori italiani. Il Governo si dichiara impegnato a monitorare costantemente la situazione e ad adottare ulteriori misure, qualora si rendessero necessarie, per proteggere famiglie e imprese dal caro energia.
```(