Pasqua: tempo in miglioramento, ma con poche piogge

Pasqua: tempo in miglioramento, ma con poche piogge

Perturbazione atlantica: Piogge intense al Sud, miglioramento in vista per Pasqua

Una intensa perturbazione atlantica sta interessando l'Italia, portando con sé aria calda, umida e instabile di origine africana. Le conseguenze sono state precipitazioni abbondanti, in alcuni casi anche molto intense, che hanno interessato soprattutto il Centro-Sud del Paese. Le regioni più colpite sono state, nelle ultime 24 ore, la Campania, la Calabria e la Sicilia, dove si sono registrati accumuli pluviometrici significativi, causando disagi e rallentamenti nella viabilità.

Secondo le previsioni dei principali centri meteorologici, come il sito del ILMeteo.it, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni meteo a partire dalle prossime ore. Le precipitazioni dovrebbero diminuire di intensità e frequenza, interessando in maniera sempre più sporadica le regioni meridionali.

"La fase più critica sembra essere ormai alle spalle", afferma un meteorologo del sito 3BMeteo, "anche se si consiglia comunque prudenza, soprattutto nelle zone già interessate da forti piogge, a causa del rischio di allagamenti e smottamenti".

Le previsioni per il week-end pasquale sono più incoraggianti: si prevede un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte del territorio nazionale. Il sole dovrebbe tornare a splendere, anche se non mancheranno alcune nuvolosità sparse. Le temperature si manterranno miti, con valori leggermente superiori alle medie stagionali.

Si prevede quindi un week-end di Pasqua all'insegna del sereno, ideale per trascorrere momenti di relax all'aria aperta. Tuttavia, è bene rimanere aggiornati sulle previsioni meteo, consultando i bollettini ufficiali e i siti specializzati, per eventuali cambiamenti improvvisi.

La protezione civile mantiene comunque l'allerta per alcune zone, invitando la popolazione alla massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali. È importante ricordare che, nonostante il miglioramento previsto, la situazione rimane comunque da monitorare attentamente.

Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti, consultate i siti di previsioni meteo affidabili.

(16-04-2025 00:15)