Ue: Stati Uniti respingono proposta di abolizione dazi auto e industria

Meloni vola a Washington: difesa del Made in Italy e speranza per le auto
Giorgia Meloni, durante la sua visita negli Stati Uniti, ha anticipato un messaggio chiaro a Donald Trump: "Dirò al Presidente che i prodotti italiani arricchiscono chi li importa", affermando con forza il valore del Made in Italy nel mercato americano. Questa dichiarazione arriva in un momento di grande attesa per il settore automobilistico italiano, in bilico sulle decisioni della Casa Bianca riguardo alle tariffe sulle auto europee.
La notizia della possibile sospensione delle tariffe, anticipata da alcune fonti, ha immediatamente fatto schizzare Piazza Affari. L'indice principale ha chiuso la giornata con un incremento del 2,4%, mentre Stellantis, uno dei principali beneficiari di una riduzione o abolizione dei dazi, ha registrato un balzo del 6,5%. Un segnale di ottimismo che però non cancella del tutto le incertezze.
Bloomberg, infatti, ha riportato la notizia secondo cui gli Stati Uniti avrebbero respinto la proposta dell'Unione Europea di azzerare i dazi su auto e prodotti industriali. Questa posizione sembra contrastare con le speranze di una immediata e completa liberalizzazione del mercato. La situazione rimane quindi complessa e la visita di Meloni assume un'importanza strategica per il futuro delle esportazioni italiane negli USA.
La premier italiana dovrà dunque convincere l'amministrazione americana della convenienza di una maggiore apertura commerciale. La sua strategia si basa sulla promozione del valore intrinseco dei prodotti italiani, sottolineando non solo l'aspetto economico ma anche quello culturale e qualitativo. La capacità di Meloni di convincere Trump e di ottenere risultati concreti sarà fondamentale per dare un impulso decisivo al settore automobilistico italiano e, più in generale, per rafforzare i legami commerciali tra Italia e Stati Uniti. Il successo della missione si rifletterà non solo sui bilanci delle aziende ma anche sulla fiducia degli investitori e sul morale di un intero settore produttivo.
Le prossime ore saranno cruciali per capire l'esito degli incontri e quale sarà la risposta definitiva della Casa Bianca. L'Italia, con il suo patrimonio di eccellenze nel settore automobilistico e non solo, aspetta con trepidazione sviluppi positivi.
(