**Stop cinese alle terre rare: risposta di Pechino ai dazi USA.**

**Stop cinese alle terre rare: risposta di Pechino ai dazi USA.**

```html

Terremoto Commerciale Globale: La Cina Chiude i Rubinetti delle Terre Rare

Hanoi, Vietnam - In un giorno segnato dalla firma di ben 45 accordi di cooperazione tra la Cina e il Vietnam, un'ombra si allunga sull'economia mondiale. Mentre il presidente cinese era impegnato a rafforzare i legami bilaterali, a Pechino veniva presa una decisione destinata a far tremare le catene di approvvigionamento globali: la sospensione immediata dell'esportazione di terre rare e magneti verso *tutti* i paesi, inclusi giganti industriali come Giappone e Germania, oltre agli Stati Uniti.


La mossa, descritta da analisti del settore come una potenziale "arma nucleare" nel commercio internazionale, arriva in un momento di crescente tensione tra la Cina e diverse potenze economiche occidentali. Sebbene non sia stata esplicitamente dichiarata come tale, l'azione viene ampiamente interpretata come una ritorsione alle politiche commerciali aggressive dell'amministrazione Trump, in particolare i dazi imposti all'import cinese.


Le terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici, sono fondamentali per la produzione di una vasta gamma di prodotti, dagli smartphone e auto elettriche ai sistemi di difesa avanzati. La Cina detiene una posizione dominante nell'estrazione e nella lavorazione di questi materiali critici, controllando una quota significativa della produzione globale.
La decisione di interrompere le esportazioni potrebbe avere conseguenze devastanti per le industrie che dipendono da questi materiali, portando a potenziali interruzioni della produzione, aumenti dei prezzi e un'accelerazione della corsa per trovare fonti alternative di approvvigionamento. Il governo cinese non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sui motivi che hanno portato alla decisione, ma fonti vicine al Ministero del Commercio suggeriscono che la mossa è intesa a "proteggere gli interessi nazionali" e a garantire la "sicurezza della catena di approvvigionamento cinese".
La situazione è in rapida evoluzione e le prossime settimane saranno cruciali per capire l'impatto a lungo termine di questa decisione senza precedenti.

```

(14-04-2025 18:34)