Nordio incontra l'Anm: un ministro fumatore.

Nordio incontra l

Nordio fuma con i magistrati: due ore di "clima collaborativo" a via Arenula

Un incontro fiume, due ore di confronto serrato tra il Guardasigilli Carlo Nordio e i rappresentanti dell'Anm (Associazione Nazionale Magistrati) sezione Nord. Un incontro segnato però da un particolare curioso: il ministro, durante la riunione nella sede del dicastero di via Arenula, ha fumato una sigaretta.

Secondo alcune fonti presenti, il ministro avrebbe acceso una sigaretta proprio davanti ai magistrati, un episodio che ha suscitato commenti contrastanti. Lo staff del dicastero si è affrettato a precisare: "Era una sigaretta spenta, un vezzo alla Bogart, un gesto scenico". Una versione che non ha del tutto placato le curiosità e le illazioni.

Il clima, stando alle dichiarazioni ufficiali, sarebbe stato comunque "collaborativo". Il Ministro Nordio, al termine del summit, si è limitato a un laconico: "Clima collaborativo, poi vedremo", lasciando intendere la complessità delle questioni affrontate e l'attesa di sviluppi futuri.

L'incontro, incentrato sulle cruciali problematiche della giustizia italiana, ha visto un confronto approfondito su temi di grande rilevanza, sebbene l'attenzione dei media si sia concentrata, almeno in parte, su questo episodio fuori dal comune. L'episodio solleva interrogativi sul rispetto del divieto di fumo negli ambienti di lavoro pubblici, ma anche sulla percezione pubblica dell'immagine del Guardasigilli e della sua gestione del ministero.

L'Anm, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto, concentrandosi sui temi trattati durante l'incontro. Resta da capire se questo "vezzo alla Bogart", come lo ha definito lo staff, rappresenti un caso isolato o se possa essere interpretato come un segnale di una maggiore informalità nelle relazioni tra il ministro e i rappresentanti della magistratura.

Il dibattito è aperto e, al di là dell'aneddoto fumoso, resta il nodo cruciale delle riforme della giustizia, argomento che sicuramente richiederà ulteriori approfondimenti e confronti nelle prossime settimane.

(15-04-2025 14:45)