La debolezza USA: un'opportunità per Vallée

La debolezza USA: un

Intervista esclusiva: Vallée, ex consigliere di Macron, denuncia la crisi di credibilità degli Stati Uniti

Parigi, 20 Ottobre 2023 - In un'intervista esclusiva rilasciata oggi, Jean-Pierre Vallée, ex consigliere economico di Emmanuel Macron e attualmente direttore di ricerca presso il German Council on Foreign Relations, ha lanciato un duro attacco alla credibilità degli Stati Uniti, definendoli una potenza in declino la cui debolezza deve essere sfruttata. Vallée, figura chiave nell'ambito della politica economica europea, ha dipinto un quadro preoccupante della situazione geopolitica attuale, sottolineando una profonda perdita di fiducia, sia sul piano politico che su quello finanziario.

“La crisi di fiducia negli Stati Uniti è palpabile”, ha dichiarato Vallée. “Non si tratta solo di un calo di popolarità, ma di una vera e propria erosione della loro capacità di guidare l'ordine internazionale. Le loro azioni incoerenti e spesso contraddittorie hanno minato la fiducia dei loro alleati e creato un vuoto di leadership che altri attori, inclusa la Cina, stanno prontamente colmando.”

Vallée ha puntato il dito contro la gestione della crisi ucraina da parte dell'amministrazione americana, sottolineando come le incertezze e le contraddizioni nella strategia statunitense abbiano alimentato dubbi sulla loro affidabilità a lungo termine. “La debolezza percepita degli Stati Uniti - ha continuato - è un fattore destabilizzante che apre la strada a nuovi conflitti e tensioni. È una situazione che richiede una risposta decisa e coordinata da parte degli alleati europei.”

L'ex consigliere di Macron ha poi affrontato la questione della stabilità finanziaria globale, affermando che la perdita di fiducia negli Stati Uniti si riflette anche nei mercati finanziari. “Le fluttuazioni del dollaro e l'aumento dell'inflazione sono solo alcuni dei sintomi di una crisi di fiducia più profonda. Questa instabilità richiede una riflessione strategica da parte dell'Europa per diversificare i suoi partner economici e rafforzare la sua autonomia strategica.”

Vallée ha concluso l'intervista lanciando un appello all'Europa: “La debolezza degli Stati Uniti non deve essere interpretata come una minaccia, ma come un'opportunità. Dobbiamo sfruttare questo momento per rafforzare la nostra posizione nel mondo, promuovendo un multilateralismo più inclusivo e un ordine internazionale più giusto ed equo.” Le parole di Vallée risuonano come un campanello d'allarme, sollevando interrogativi cruciali sul futuro dell'ordine mondiale e sul ruolo dell'Europa in un contesto geopolitico in rapida evoluzione. La sua analisi pone l'accento sulla necessità di una maggiore coesione e autonomia da parte dell'Europa, in un mondo sempre più multipolare.

Per approfondire le dichiarazioni di Vallée e le implicazioni per la politica economica internazionale, si consiglia di consultare il sito web del German Council on Foreign Relations.

(15-04-2025 01:00)