Il mistero Orlandi: ipotesi di Obinu su rapimento e successivo intervento

Orlandi: L'ex Generale Obinu rivela nuovi dettagli sulla missione in Turchia
L'ex capitano del reparto investigativo di via in Selci, intervenuto oggi in commissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, ha fornito nuovi elementi che gettano luce su una missione segreta svolta tra il 1983 e il 1984 in Turchia.
Secondo il Generale Obinu, la missione, purtroppo senza esito positivo, mirava a verificare una pista che indicava la possibile presenza di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, entrambe scomparse misteriosamente, vive su un'isola. La pista, seppur non confermata, alimentava l'ipotesi di un sequestro a scopo sessuale.
“La nostra indagine – ha dichiarato il Generale Obinu – si concentrò su una rete internazionale coinvolta nel traffico di minori. Le informazioni raccolte in Turchia suggerivano che Emanuela potesse essere stata vittima di un sequestro a scopo di sfruttamento sessuale. Purtroppo, le nostre indagini, pur approfondite, non portarono a risultati concreti.”
Il Generale ha poi aggiunto un dettaglio sconcertante: “Durante la nostra attività investigativa in Turchia, emersero elementi che suggerivano l'intervento di soggetti che cercavano di ostacolare le indagini, di fatto disturbando il nostro lavoro e rendendo più difficile ricostruire la verità.” L'ex ufficiale non ha fornito ulteriori dettagli sull'identità di questi “disturbatori”, ma ha sottolineato la complessità dell'indagine e le difficoltà incontrate nel far luce su un caso che ha segnato profondamente la storia italiana.
La testimonianza del Generale Obinu, resa pubblica oggi, riaccende i riflettori su uno dei casi irrisolti più famosi d'Italia. Le sue dichiarazioni, pur non fornendo risposte definitive, aprono nuove prospettive investigative e ribadiscono l'importanza di continuare a cercare la verità sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, a 40 anni di distanza dagli eventi.
La Commissione d'inchiesta continua i suoi lavori, raccogliendo testimonianze e analizzando documenti. L'obiettivo resta quello di fare piena luce sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, un caso che continua a suscitare interrogativi e a mantenere viva l'attenzione dell'opinione pubblica.
La speranza è che le nuove informazioni emerse contribuiscano a fornire finalmente delle risposte alle numerose domande che ancora oggi restano senza risposta.
(