Camorra a Fuorigrotta: smantellata rete di controllo su parcheggi e ormeggi, colpiti due clan.

Camorra a Fuorigrotta: smantellata rete di controllo su parcheggi e ormeggi, colpiti due clan.

```html

Colpo al Sistema Fuorigrotta: Maxi Blitz contro i Clan Troncone e Frizziero


Napoli, operazione congiunta delle forze dell'ordine smantella il controllo camorristico su ormeggi e parcheggi nella zona di Fuorigrotta.

Questa mattina, un'imponente operazione interforze ha scosso il quartiere di Fuorigrotta, a Napoli. Decine di agenti, supportati da unità cinofile e elicotteri, hanno eseguito numerose ordinanze di custodia cautelare nei confronti di presunti affiliati ai clan Troncone e Frizziero. L'accusa principale è di associazione a delinquere di stampo mafioso, finalizzata all'estorsione, all'usura e al controllo illecito di attività economiche.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, hanno svelato un sistema capillare attraverso il quale i due clan avrebbero imposto il proprio dominio sul territorio. In particolare, le attività investigative si sono concentrate sul controllo degli ormeggi nella zona del porto turistico e sulla gestione dei parcheggi, trasformati in vere e proprie fonti di finanziamento illecito. Testimonianze e intercettazioni ambientali avrebbero permesso di ricostruire la rete di estorsioni che soffocava le attività commerciali locali.

Secondo quanto emerso, i clan avrebbero imposto tariffe arbitrarie per l'utilizzo degli ormeggi e dei parcheggi, minacciando ritorsioni nei confronti di chi si rifiutava di pagare. Il denaro estorto sarebbe stato poi utilizzato per finanziare le attività illecite dei clan e per mantenere i membri affiliati. L'operazione di oggi rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata a Fuorigrotta e segna un passo importante nella lotta alla camorra in città. Le indagini sono ancora in corso per individuare eventuali complici e per accertare l'ammontare complessivo dei proventi illeciti.

L'intervento delle forze dell'ordine è stato accolto con favore da molti residenti e commercianti, stanchi di subire le angherie dei clan. Si spera che questo blitz possa rappresentare un punto di svolta per il quartiere e che possa contribuire a ripristinare un clima di legalità e sicurezza. La presenza dello Stato, forte e determinata, è fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e per restituire ai cittadini la fiducia nelle istituzioni. Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore, con possibili nuove misure cautelari e sequestri di beni riconducibili ai clan. ```

(15-04-2025 06:45)