**Caro Bollette: tutte le misure a sostegno di famiglie e imprese su luce e gas.**

**Caro Bollette: tutte le misure a sostegno di famiglie e imprese su luce e gas.**

```html

Decreto Bollette: Via Libera con Fiducia, Pronti 3 Miliardi Contro il Caro Energia

Il governo ha incassato la fiducia sul decreto bollette, un pacchetto di misure urgenti del valore di 3 miliardi di euro finalizzato a mitigare l'impatto del caro energia su famiglie e imprese. Il provvedimento, ora blindato, dovrà affrontare il passaggio al Senato per la seconda lettura e ottenere l'approvazione definitiva entro il 29 aprile. Obiettivo primario: contenere l'aumento dei costi di luce e gas, con un focus particolare sulle fasce più vulnerabili della popolazione.

Quali sono le principali novità? BR Innanzitutto, si prevede un potenziamento del bonus sociale per le famiglie con ISEE basso, estendendo la platea dei beneficiari e incrementando l'importo degli sconti applicati direttamente in bolletta. BR Un'attenzione particolare è rivolta anche alle imprese energivore, per le quali sono previste agevolazioni specifiche sulle forniture di luce e gas, al fine di salvaguardare la competitività del sistema produttivo. BR Il decreto, inoltre, interviene sulla gestione dei crediti fiscali legati al Superbonus, cercando di sbloccare una situazione che aveva creato non poche difficoltà per le imprese del settore edile.

La discussione in Parlamento è stata accesa, con le opposizioni che hanno sollevato dubbi sull'efficacia delle misure e sulla loro capacità di risolvere strutturalmente il problema del caro energia. BR Tuttavia, il governo ha ribadito l'importanza di un intervento immediato per fronteggiare l'emergenza e ha assicurato che il decreto rappresenta solo un primo passo verso una strategia più ampia e articolata, volta a garantire la sicurezza energetica del Paese e a promuovere la transizione verso fonti rinnovabili.

Il Senato sarà chiamato a esaminare il testo in tempi rapidi, per evitare che le misure restino bloccate e che le famiglie e le imprese debbano continuare a subire le conseguenze del caro energia. La speranza è che il dibattito parlamentare possa contribuire a migliorare ulteriormente il provvedimento e a renderlo ancora più efficace nel raggiungere i suoi obiettivi.

```

(15-04-2025 07:06)