Blitz anti-camorra a Napoli: 24 arresti, sgominata organizzazione dedita a parcheggi e ormeggi

Maxi-operazione dei Carabinieri a Napoli: sgominata la "Camorra dei parcheggi e degli ormeggi"
24 arresti nell'ambito di una vasta operazione condotta dai Carabinieri del comando provinciale di Napoli. L'inchiesta, condotta per mesi, ha portato allo smantellamento di due importanti organizzazioni criminali, riconducibili ai clan Troncone e Frizziero, ritenute responsabili di un'articolata attività illecita che spazia dal traffico di stupefacenti alla detenzione di armi, dalle estorsioni al contrabbando di sigarette.
Secondo gli inquirenti, le due organizzazioni criminali si sarebbero infiltrate nel settore dei parcheggi e degli ormeggi turistici nel capoluogo campano, gestendoli con metodi mafiosi e imponendo il pagamento di tangenti agli operatori del settore. L'indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha consentito di ricostruire con precisione le ramificazioni delle due cosche e i ruoli di ciascun indagato, tutti gravemente indiziati di appartenere a organizzazioni di tipo mafioso.
Tra le accuse mosse agli arrestati figurano, oltre a quelle già citate, anche associazione a delinquere di stampo mafioso, violenza privata e ricettazione. Le indagini hanno fatto luce su un'estesa rete di complicità e connivenze, che consentiva ai clan di operare indisturbati e di accumulare ingenti profitti illeciti.
L'operazione dei Carabinieri rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata napoletana. Il sequestro di ingenti somme di denaro, armi e droga testimonia l'ampiezza dell'attività criminale portata avanti dai due clan. L'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto alla criminalità organizzata è costante e determinato, come dimostra questa importante operazione che ha portato alla luce una realtà criminale radicata nel tessuto economico e sociale della città.
Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori collegamenti e ramificazioni delle organizzazioni criminali sgominate. La lotta alla camorra richiede un impegno continuo e coordinato di tutte le forze dello Stato e della società civile, perché solo con una strategia unitaria e condivisa si può sperare di sconfiggere questo grave fenomeno.
Il sequestro di beni e denaro, il cui valore è ancora in corso di quantificazione, contribuirà ulteriormente a indebolire le capacità operative dei clan Troncone e Frizziero. L'operazione rappresenta un significativo successo per la lotta alla criminalità organizzata, un segnale forte e chiaro contro ogni forma di illegalità che affligge la nostra città.
Ministero dell'Interno - Arma dei Carabinieri
(