Blitz anti-camorra a Napoli: 24 arresti per racket parcheggi e ormeggi

Blitz anti-camorra a Napoli: 24 arresti per racket parcheggi e ormeggi

Maxi Operazione dei Carabinieri a Napoli: 24 Arresti per Traffico di Droga ed Estorsioni

Napoli, – Una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli ha portato all'arresto di 24 persone, gravemente indiziate di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, i clan Troncone e Frizziero. L'operazione, denominata "Parcheggi e Ormeggi", ha smantellato un'articolata rete criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, alla detenzione illegale di armi, alle estorsioni e al contrabbando di sigarette. Le indagini, durate oltre due anni, hanno permesso di ricostruire con precisione le attività illecite dei due gruppi criminali, che si contendevano il controllo di diverse zone della città, in particolare quelle legate ai parcheggi e agli ormeggi delle imbarcazioni.

Secondo gli inquirenti, i Troncone e i Frizziero si avvalevano di un'intricata rete di collaboratori per gestire il traffico di droga, immettendo sul mercato ingenti quantità di cocaina e hashish. L'indagine ha portato al sequestro di numerosi chili di stupefacenti, armi, autovetture di lusso e somme di denaro provento delle attività illecite. Le estorsioni, invece, erano rivolte soprattutto agli esercenti commerciali delle zone sotto il controllo dei clan, costretti a versare somme periodiche per poter continuare la loro attività.

"L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata napoletana", ha dichiarato il colonnello dei Carabinieri che ha guidato le indagini. "Il contrasto alle mafie è una priorità assoluta, e continueremo a lavorare senza sosta per garantire sicurezza e legalità ai cittadini."

Tra gli arrestati figurano esponenti di vertice dei due clan, nonché numerosi affiliati. Le accuse mosse variano a seconda del ruolo ricoperto all'interno delle organizzazioni, ma tutte riconducibili al grave quadro accusatorio delineato dall'inchiesta. L'attività investigativa ha fatto ampio uso di intercettazioni telefoniche ed ambientali, pedinamenti e attività di osservazione, che hanno permesso di raccogliere un robusto corpo probatorio a sostegno delle accuse.

Le indagini proseguono per accertare eventuali altri coinvolgimenti e per ricostruire con completezza le ramificazioni delle due organizzazioni criminali. L'operazione "Parcheggi e Ormeggi" dimostra ancora una volta l'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto alla criminalità organizzata, un impegno che richiede un costante lavoro di squadra e un'attenzione costante alla lotta alle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale del territorio.

Il processo, che si preannuncia lungo e complesso, si aprirà nei prossimi mesi. La lotta alla Camorra resta una priorità assoluta per la città di Napoli e per l'intera Nazione. Ministero dell'Interno

(15-04-2025 09:09)