Stop alle contromisure Ue sui dazi hi-tech: deroga temporanea

Stop alle contromisure Ue sui dazi hi-tech: deroga temporanea

Smartphone e PC: Tregua commerciale USA-Cina, Apple vola a Wall Street

Una boccata d'ossigeno per il settore tecnologico globale. L'annuncio di una deroga temporanea sui dazi reciproci per smartphone e personal computer tra Stati Uniti e Cina ha mandato in visibilio Wall Street, con il titolo Apple che ha registrato un significativo balzo. La notizia, giunta a seguito di un incontro tra alti funzionari dei due paesi, prevede la sospensione temporanea delle contromisure europee a partire da domani. Si tratta di un passo importante, seppur provvisorio, che potrebbe aprire la strada a una de-escalation delle tensioni commerciali tra le due superpotenze.

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha commentato la situazione dichiarando: "Niente panico, il governo ha le idee chiare". Le sue parole mirano a rassicurare l'opinione pubblica, in un momento di forte incertezza per le aziende del settore tecnologico, fortemente dipendenti dai mercati statunitensi e cinesi. La Cina, invece, ha chiesto l'annullamento completo dei dazi, sottolineando la necessità di una soluzione definitiva alla disputa commerciale. Il presidente Xi Jinping, nel frattempo, ha siglato in Vietnam 45 accordi di cooperazione, a riprova della volontà di Pechino di diversificare le proprie relazioni internazionali.

La visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington, prevista per giovedì, con incontro con Donald Trump, acquista ora un'importanza strategica. Si prevede che la questione dei dazi e della deroga temporanea per l'hi-tech sarà al centro del colloquio. La decisione di sospendere le contromisure europee, seppure temporanea, rappresenta un segnale positivo, ma la strada verso una soluzione definitiva e duratura rimane ancora lunga e complessa. L'auspicio è che questa tregua possa contribuire a creare un clima di maggiore collaborazione e fiducia tra Stati Uniti e Cina, a beneficio dell'intero sistema economico globale. La situazione resta delicata e merita un attento monitoraggio.

Per approfondire: Sito web del Dipartimento di Stato USA
Sito web del Ministero degli Affari Esteri cinese

(14-04-2025 18:12)