Trump e l'America: quale futuro?

```html
Guido Tabellini Illumina "Repubblica" con un'Analisi Profonda sul Futuro degli Stati Uniti Post-Trump
Repubblica è lieta di annunciare l'inizio della collaborazione con Guido Tabellini, economista di fama internazionale e profondo conoscitore della politica globale. Il suo primo articolo, focalizzato su "Trump, cosa succede agli Stati Uniti", promette di offrire una prospettiva inedita e illuminante sulle sfide e le opportunità che attendono la nazione americana dopo l'era Trump.BRTabellini, con la sua solida preparazione e la sua capacità di analizzare i fenomeni complessi con chiarezza, si addentrerà nelle dinamiche economiche, sociali e politiche che stanno plasmando il futuro degli Stati Uniti.BR
Nel suo articolo d'esordio, Tabellini non si limiterà a descrivere lo scenario attuale, ma cercherà di interpretare i segnali che provengono dalla società americana, analizzando le divisioni che hanno segnato gli ultimi anni e cercando di individuare le possibili traiettorie di sviluppo. Particolare attenzione sarà dedicata all'impatto delle politiche di Trump sull'economia e sulla democrazia americana, e alle sfide che l'amministrazione Biden dovrà affrontare per superare le divisioni e rilanciare la crescita.BR
L'articolo di Tabellini rappresenta un'occasione imperdibile per comprendere a fondo le complessità del panorama americano e per anticipare le tendenze che influenzeranno il futuro del mondo. "Credo che sia fondamentale analizzare a fondo ciò che è accaduto negli ultimi anni negli Stati Uniti," ha dichiarato Tabellini in una breve intervista, "per capire come evitare che simili fenomeni si ripetano in futuro, sia negli Stati Uniti che in altre democrazie."BR
Non perdete l'articolo completo di Guido Tabellini su Repubblica, online e in edicola. Un'analisi acuta e originale che farà sicuramente discutere. Sarà possibile seguire gli aggiornamenti e i commenti sull'articolo attraverso i canali social di Repubblica.
```(