Lo zar e il tycoon: un gioco di potere

L'orrore di Sumy: Putin ignora la tregua, colpendo famiglie durante la Domenica delle Palme
L'efferato attacco missilistico russo contro la città di Sumy, avvenuto nella Domenica delle Palme, ha infranto la fragile speranza di una tregua in Ucraina. L'attacco, che ha colpito strade affollate di famiglie impegnate nelle celebrazioni religiose, dimostra la spietata determinazione di Vladimir Putin a proseguire la guerra, ignorando completamente le proposte di pace provenienti dalla Casa Bianca e accettate da Kiev.
Le immagini che giungono da Sumy sono strazianti: edifici distrutti, ambulanza in azione, cittadini in fuga nel panico. La scelta deliberata di colpire un'area densamente popolata, durante una festività religiosa di grande importanza per gli Ucraini, è un'ulteriore dimostrazione della brutalità della guerra e della mancanza di rispetto per la vita umana da parte del regime di Putin. Si tratta di un atto di pura barbarie che difficilmente potrà essere giustificato.
La tregua, pur precaria, rappresentava un segnale di speranza, un'occasione per aprire un varco nella spirale di violenza. La sua violazione così plateale rappresenta invece un'amara delusione, una conferma della volontà di Mosca di proseguire il conflitto. Putin, con questo atto, si è preso gioco non solo delle vittime innocenti ma anche della comunità internazionale, dimostrando una totale mancanza di rispetto per ogni sforzo diplomatico teso a trovare una soluzione pacifica.
La comunità internazionale deve reagire con fermezza a questa nuova escalation. L'impunità non è un'opzione. È necessario rafforzare ulteriormente il sostegno all'Ucraina, fornendo le risorse necessarie per difendersi dall'aggressione russa. Solo una risposta decisa e unita potrà impedire che simili tragedie si ripetano.
Le autorità ucraine stanno lavorando per accertare il numero esatto delle vittime e dei feriti. Le agenzie internazionali di informazione stanno riportando aggiornamenti costanti sulla situazione a Sumy. Le Nazioni Unite hanno condannato con fermezza l'attacco, esortando alla fine delle ostilità. Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa tragica vicenda.
Il mondo osserva con orrore l'escalation della guerra in Ucraina, pregando per le vittime e sperando in una rapida conclusione di questo conflitto.
(