Derby capitolino termina in parità: Lazio e Roma si dividono la posta

Derby capitolino termina in parità: Lazio e Roma si dividono la posta

Tafferugli pre-derby: Tensione alle stelle prima del pareggio Lazio-Roma

Un derby capitolino all'insegna della tensione, culminato in un pareggio 1-1, ma preceduto da scontri tra tifoserie.

La giornata del derby Lazio-Roma, valido per il 32° turno di Serie A, è stata segnata da incidenti che hanno preceduto il fischio d'inizio. Gruppi di tifosi laziali e romanisti si sono scontrati nei pressi dello stadio Olimpico, dando vita a scene di violenza che hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine.

Secondo le prime ricostruzioni, gli scontri sarebbero iniziati in alcune zone periferiche dello stadio, dove i gruppi di ultras si sono affrontati a suon di lanci di oggetti contundenti e fumogeni. La polizia è intervenuta tempestivamente, riuscendo a disperdere i tafferugli e a riportare la calma. Tuttavia, numerosi tifosi sono rimasti feriti, alcuni in modo lieve, altri necessitando di cure mediche più approfondite.

"Una giornata di sport macchiata da episodi di violenza inaccettabili," ha dichiarato il Questore di Roma, esprimendo la sua ferma condanna per quanto accaduto. Le autorità hanno aperto un'inchiesta per identificare i responsabili degli scontri e hanno annunciato un inasprimento dei controlli per le future partite.

Il pareggio sul campo, seppur teso e combattuto, è passato quasi in secondo piano rispetto alla gravità degli eventi verificatisi prima del match. L'atmosfera all'interno dello stadio, sebbene carica di adrenalina, è stata comunque caratterizzata da un rispetto maggiore rispetto a quanto accaduto fuori dalle mura dello stadio.

Il clima di tensione, palpabile già nei giorni precedenti l'incontro, ha trovato purtroppo la sua tragica espressione nei tafferugli. La rivalità tra le due tifoserie è nota, ma episodi di questa gravità necessitano di una riflessione profonda sulla sicurezza e sul comportamento dei supporter. L'auspicio è che si possa intervenire con maggiore decisione per evitare che simili eventi si ripetano in futuro, preservando la bellezza dello sport e la sicurezza di tutti i tifosi.

La FIGC, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso la sua preoccupazione per quanto avvenuto, annunciando l'apertura di un'istruttoria per accertare le responsabilità e valutare eventuali sanzioni.

Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti sulle indagini in corso e sull'identificazione dei responsabili degli scontri.

Un appello alla responsabilità e alla pacifica convivenza è stato lanciato da entrambe le società calcistiche.

(13-04-2025 22:40)