Condanna di Meloni per il raid russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Massacro a Sumy: Oltre 34 morti nell'attacco russo
Un attacco missilistico russo ha colpito la città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, causando la morte di oltre 34 persone e il ferimento di almeno 117. Tra le vittime, anche due bambini.La notizia ha suscitato immediate e durissime condanne da parte della comunità internazionale. Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha definito l'attacco "orrore indicibile", mentre il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, lo ha bollato come un "atto di barbarie inaccettabile".
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un messaggio pubblicato sui social media, ha tuonato: "Solo un bastardo può fare questo". La sua dichiarazione riflette l'indignazione e la sofferenza di un popolo che continua a subire le conseguenze della guerra.
Anche la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha espresso la sua condanna, definendo l'attacco "orrore e vile". La premier italiana ha sottolineato la necessità di una risposta forte e unita da parte della comunità internazionale per porre fine alle aggressioni russe.
Il CEO di Kellogg's, Steve Cahillane, ha rilasciato una dichiarazione affermando: "I russi hanno superato ogni limite di decenza. Questa è una tragedia inimmaginabile." La dichiarazione sottolinea la portata della catastrofe e l'indignazione diffusa a livello globale.
La NATO ha descritto le scene a Sumy come "orribili", avvenute in un giorno sacro per molti. L'alleanza atlantica ha ribadito il suo impegno a sostegno dell'Ucraina e ha condannato fermamente l'azione russa.
L'Unione Europea ha unanimemente condannato l'attacco, sottolineando la necessità di una maggiore pressione sulla Russia per porre fine alla guerra. La tragedia di Sumy rappresenta un ulteriore monito sulla crudeltà del conflitto e sulla necessità di una soluzione pacifica e duratura.
Questa tragedia richiede una risposta internazionale forte e coordinata. È fondamentale che la comunità internazionale continui a fornire sostegno all'Ucraina e a lavorare per assicurare che i responsabili di questa atrocità siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.
(