Condanna di Meloni per il massacro di Sumy

Condanna di Meloni per il massacro di Sumy

Ue: Indignazione per l'attacco criminale a Sumy - Meloni: "Atto orribile e vile"

L'Unione Europea condanna fermamente l'attacco missilistico che ha colpito la città ucraina di Sumy. L'orribile evento, avvenuto nelle scorse ore, ha causato numerosi danni e, secondo le prime informazioni, anche vittime. L'indignazione è palpabile a Bruxelles, dove le istituzioni europee hanno espresso profondo dolore e solidarietà per la popolazione ucraina. Il portavoce del Consiglio Europeo ha definito l'attacco "un atto inaccettabile di aggressione" che viola il diritto internazionale e le leggi umanitarie.La Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha espresso la sua condanna senza mezzi termini, definendo l'attacco a Sumy "un atto orribile e vile". In un messaggio pubblicato sui social media, Meloni ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia al popolo ucraino e la necessità di una ferma risposta internazionale alla spietata aggressione russa. "L'Italia non si stancherà mai di difendere la pace e la libertà contro la violenza e l'illegalità", ha affermato il premier.
Il dramma di Sumy si aggiunge all'elenco sempre più lungo di atrocità commesse durante il conflitto in Ucraina. Le immagini provenienti dalla città mostrano la devastazione causata dall'impatto dei missili, con edifici distrutti e infrastrutture danneggiate. Le autorità locali sono impegnate nelle operazioni di soccorso, mentre la comunità internazionale si mobilita per fornire assistenza umanitaria.
L'attacco sottolinea ancora una volta l'urgenza di porre fine alla guerra in Ucraina e di garantire la protezione dei civili. Diverse organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno chiesto una rapida indagine sull'accaduto e l'individuazione dei responsabili, affinché siano assicurati alla giustizia. La comunità internazionale deve continuare a esercitare pressioni sulla Russia affinché cessi le ostilità e si adoperi per una soluzione pacifica e duratura del conflitto. La speranza è che la comunità internazionale riesca a trovare una via d'uscita a questa tragedia umana. È fondamentale intensificare gli sforzi diplomatici per raggiungere una pace giusta e duratura, garantendo al contempo sicurezza e giustizia per il popolo ucraino.
L'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha espresso la sua solidarietà alle vittime e ai loro cari. Le sue dichiarazioni sono state diffuse attraverso i canali ufficiali dell'Unione Europea. Borrell ha ribadito l'impegno dell'UE a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale. Il sostegno dell'Ue continua ad essere decisivo nell'affrontare le conseguenze della guerra e nell'aiutare il popolo ucraino.

(13-04-2025 16:12)