Calciatori e gioco d'azzardo: quando la passione diventa un rischio milionario.

Calciatori e gioco d

```html

Scandalo Scommesse nel Calcio: L'Inchiesta si Allarga a Roma

Torino, Roma - L'onda d'urto del caso scommesse illegali nel calcio italiano continua a propagarsi, coinvolgendo sempre più figure di spicco e allargando il raggio d'azione dell'inchiesta dalla Lombardia al Lazio.

Le rivelazioni degli ultimi giorni hanno scosso il mondo del pallone, con indiscrezioni sempre più inquietanti che emergono a ritmo serrato. Nicolò Fagioli, tra i primi ad ammettere il proprio coinvolgimento, sembra essere stato una sorta di "mina vagante" nel giro, come sussurrato da altri protagonisti, stando a quanto trapela dagli ambienti investigativi.

Altrettanto clamorosa è la vicenda che coinvolge Alessandro Florenzi, il cui nome sarebbe emerso nell'ambito delle indagini. Si parla di perdite ingenti, con cifre che in un solo giorno avrebbero superato i 300mila euro. Un vortice di scommesse che ha trascinato il giocatore in un abisso finanziario e personale.

L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Torino, si sta concentrando anche sul ruolo dei grandi gruppi di allibratori, tre in particolare, che sembrerebbero gestire il flusso di denaro e le puntate dei calciatori. Si parla di cifre vertiginose, con alcuni giocatori capaci di scommettere anche 250mila euro in poche ore.

Le indagini mirano a fare luce su un sistema che sembra essere radicato nel mondo del calcio, con implicazioni che potrebbero estendersi a macchia d'olio. La Procura è al lavoro per accertare eventuali illeciti sportivi e per individuare tutti i responsabili di questo scandalo che rischia di minare la credibilità del calcio italiano.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.```

(14-04-2025 02:40)