La guerra commerciale di Trump mette a rischio anche i leggendari jeans americani.

La guerra commerciale di Trump mette a rischio anche i leggendari jeans americani.

```html

Levi's sull'orlo del precipizio? I dazi di Trump minacciano i mitici jeans Made in USA

L'iconico marchio Levi's, da sempre simbolo dell'America, potrebbe trovarsi in serie difficoltà a causa delle politiche commerciali protezionistiche. BR Da anni, la Levi Strauss & Co. ha spostato gran parte della sua produzione in Asia, in particolare in paesi come Bangladesh e Cambogia, alla ricerca di costi di manodopera inferiori. BR Questi paesi, però, sono particolarmente vulnerabili alle fluttuazioni dei dazi imposti dagli Stati Uniti, in passato soprattutto sotto l'amministrazione Trump e ora con potenziali nuove tensioni commerciali.

Le tariffe, per ora congelate, rappresentano una spada di Damocle pendente sul futuro del marchio. BR Un aumento improvviso dei dazi sull'importazione di tessuti e prodotti finiti provenienti da questi paesi asiatici potrebbe costringere Levi's ad aumentare i prezzi al consumatore finale, rendendo i suoi jeans meno competitivi sul mercato globale. Questo, a sua volta, potrebbe portare a una diminuzione delle vendite e a una conseguente contrazione della produzione.

La situazione è particolarmente delicata perché Levi's si trova a fronteggiare anche altre sfide, come la crescente concorrenza di marchi più economici e la difficoltà di intercettare le nuove tendenze del mercato. Levi Strauss & Co. è al lavoro per trovare soluzioni alternative, come diversificare le fonti di approvvigionamento e investire in tecnologie innovative per ridurre i costi di produzione, ma la minaccia dei dazi rimane concreta e potrebbe compromettere la sua capacità di rimanere un leader nel settore dell'abbigliamento denim. BR Resta da vedere se l'azienda riuscirà a navigare con successo in queste acque agitate e a preservare il suo status di icona americana.

```

(13-04-2025 20:15)