I dazi di Trump minacciano l'icona americana: i jeans USA.

I dazi di Trump minacciano l

Levi's: I mitici jeans americani a rischio per i dazi di Trump

La produzione delocalizzata in Asia mette a rischio l'iconico brand americano.

Da anni Levi Strauss & Co., l'azienda produttrice dei celebri jeans Levi's, ha spostato la maggior parte della sua produzione in Asia, principalmente in Bangladesh e Cambogia. Una scelta strategica che ora, a causa delle tariffe commerciali imposte dall'amministrazione Trump, rischia di avere conseguenze importanti per il marchio. Sebbene le tariffe siano attualmente congelate, l'incertezza persiste e il futuro dei jeans Levi's, simbolo di stile americano, rimane appeso a un filo.

La delocalizzazione, avviata per contenere i costi di produzione e aumentare la competitività sul mercato globale, ha concentrato la produzione in Paesi che, negli ultimi anni, sono stati colpiti duramente dalle misure protezionistiche americane. Bangladesh e Cambogia, in particolare, hanno visto le loro esportazioni verso gli Stati Uniti influenzate negativamente dai dazi, creando un clima di instabilità che si ripercuote direttamente sulla filiera produttiva di Levi's.

L'azienda, pur non avendo rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'impatto diretto delle tariffe, è consapevole della situazione delicata. Il rischio di un aumento dei prezzi dei jeans Levi's sul mercato americano è concreto, così come la possibilità di una riduzione della produzione o di un ulteriore spostamento della stessa verso altri Paesi. Questo scenario potrebbe compromettere la posizione del brand, che da sempre si identifica con la cultura americana e con una precisa tradizione manifatturiera.

L'attuale stallo sulle tariffe di Trump offre un respiro, ma non risolve il problema alla radice. La dipendenza di Levi's dalla produzione asiatica rende l'azienda vulnerabile a future fluttuazioni delle politiche commerciali internazionali. Il futuro dei mitici jeans americani, quindi, dipende in larga misura dalla risoluzione di questa complessa partita geoeconomica.

Il futuro dei Levi's è in bilico: l'incertezza sulle tariffe commerciali continua a rappresentare una sfida significativa per l'azienda.

Per approfondire la questione delle tariffe commerciali e del loro impatto sull'industria tessile, è possibile consultare risorse come il sito del United States International Trade Commission e seguire gli aggiornamenti provenienti da organizzazioni che si occupano di commercio internazionale, come la World Trade Organization.

(13-04-2025 20:15)